Concorso RAI per Giovani scrittori

A tutti i talenti letterari nascosti: è arrivato il momento di tirare fuori quel manoscritto che giace nel cassetto da chissà quanto tempo! E’ arrivata l’ora di fare il grande salto e diventare finalmente uno scrittore. Come fare? Partecipa al Premio Letterario “La Giara”.

 

Il Premio “La Giara” è rivolto ai giovani talenti nella narrativa italiana e la Rai, nel ruolo di ente banditore del concorso in collaborazione con il Laboratorio di scrittura creativa di Rai Eri, si riconferma nel suo importantissimo ruolo di mezzo di informazione non solo nel senso canonico e stretto del termine.

Dare spazio ai giovani è già di per sé una scommessa rischiosa, ancor di più se si tratta di letteratura, un argomento snobbato dai media, eccezion fatta per il best-seller inglese o americano di turno, ma la Rai non ha assolutamente dubbi al riguardo.

 

Per partecipare al concorso RAI c’è tempo fino al 31 dicembre 2015, data di scadenza del bando La Giara.

 

Possono partecipare al concorso La Giara 2015 2016 giovani scrittori in possesso delle seguenticaratteristiche:
– residenza in Italia;
– età compresa tra i 18 e i 39 anni compiuti;
– non essere dipendenti o collaboratori del Gruppo RAI e delle società che ne fanno parte;
– non essere parenti, affini o coniugi di dipendenti o collaboratori della RAI e delle società che fanno parte del Gruppo;
– non aver partecipato a precedenti edizioni del contest ottenendo la pubblicazione dell’opera da parte di Rai Eri (può partecipare chi ha già concorso a precedenti edizioni del premio, ma con un’opera mai presentata nelle stesse).

LEGGI ANCHE  Concorsi Comune e Università: 300 Posti a Tempo indeterminato
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui