La Rai apre le porte della sua azienda a nuove figure professionali.
In particolare la Rai Radiotelevisione Italiana Spa, nell’ambito del progetto “Città Educante”, promuove un’iniziativa di selezione finalizzata ad individuare 4 tecnici Ict da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, della durata massima di 19 mesi, nella Direzione Teche Rai della Sede di Torino.
La Rai è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.
La nascita dell’azienda è legata ad un provvedimento normativo, il Regio Decreto n. 1067/1923, che affidava allo Stato l’esclusiva sulle trasmissioni radiofoniche da esercitare tramite società concessionarie.
È così che il 27 agosto 1924 nacque, a Torino, l’Unione Radiofonica Italiana (Uri) , che venne trasformata poi in Ente italiano per le audizioni radiofoniche (Eiar), rimanendo comunque in mano ai privati. Il 26 ottobre 1944 nacque dalle ceneri del vecchio ente la Radio Audizioni Italiane (Rai), che inizialmente era una partecipata della Società idroelettrica piemontese (anche detta Sip, gestore telefonico italiano in regime di monopolio, poi divenuta Telecom Italia), ma successivamente le azioni furono comprate dal ministero delle Comunicazioni, che divenne presto ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni.
Il 10 aprile 1954, in seguito all’avvio delle trasmissioni televisive regolari (avvenuto il 3 gennaio 1954), la Radio audizioni italiane Spa si trasformò in Rai Radiotelevisione Italiana Spa.
Il tecnico Ict dovrà occuparsi in particolare di: programmazione software specialistica (multimedia, open source, ecc.); realizzazione/modifica siti Internet/Intranet e servizi specifici in architettura SOA; WEB design; verifica aderenza standard W3C; assistenza sistemistica specialistica (multimedia, open source, Internet).
Costituiscono requisiti obbligatori:
- età compresa tra i 18 e i 66 anni e sette mesi;
- laurea nelle seguenti discipline: Fisica; Informatica; Ingegneria; Matematica
Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario essere registrati al sito della Rai ed effettuare il login con le credenziali già in proprio possesso, cliccando su “Accedi”. Chi non fosse ancora registrato, potrà farlo collegandosi alla pagina del sito Lavora con noi e cliccando su “Registrati”.
È possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12 del 31 Maggio 2016.
Il processo di selezione si articola in due fasi sulla base del numero di candidature ricevute.
Se il numero di candidature pervenute è inferiore o uguale a 30 unità la prima fase preselettiva sarà incentrata su un colloquio tecnico e la seconda fase su un colloquio conoscitivo-motivazionale e prove psicoattitudinali, e una prova di valutazione della lingua inglese.
Se il numero delle candidature pervenute sarà superiore alle 30 unità la prima fase preselettiva si articolerà su un questionario multiple-choice da cui verranno selezionati 15 candidati che accederanno alla seconda fase che prevede un colloquio tecnico di approfondimento delle tematiche già trattate nel questionario, un colloquio conoscitivo-motivazionale e prove psicoattitudinali e una prova di valutazione della lingua inglese.
Ai primi 4 candidati verrà proposta l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata massima di 19 mesi (Ccl Quadri, Impiegati e Operai Rai) e comunque con termine entro dicembre 2017, con una retribuzione annua lorda pari a circa 27.000 euro.