Concorso Regione Liguria per 8 Funzionari a Tempo Indeterminato

La Regione Liguria ha indetto cinque concorsi pubblici per la selezione di 8 risorse da impiegare come Funzioni in ambito tecnico e amministrativo. I bandi di concorso sono rivolti a laureati.La scadenza per la consegna delle domande di ammissione è fissata al 16 Marzo 2018

Verranno selezionati tre funzionari nell’area economica, uno nell’area giuridica e un agronomo, tutti con laurea triennale; due laureati in chimica, biologia o geologia e un laureato in ingegneria o architettura“

È il primo concorso dopo 13 anni. Selezione mirata a professionalità specifiche e alla valorizzazione dei giovani. Sarà l’Agenzia Alfa a seguire le selezioni per conto di Regione Liguria

 

Sono disponibili sul Bollettino ufficiale della Regione Liguria e su questo sito i bandi di concorso per l’assunzione di nuovi funzionari di categoria D in Regione. Verranno selezionati tre funzionari nell’area economica, uno nell’area giuridica e un agronomo, tutti con laurea triennale; due laureati in chimica, biologia o geologia e un laureato in ingegneria o architettura che dovranno avere laurea magistrale e abilitazione professionale.

Una preselezione (in base al numero delle domande che arriveranno) formerà un elenco di 50 candidati che dovranno poi sostenere due prove scritte e una orale. Chi passerà positivamente le prove entrerà in una graduatoria dalla quale la Regione potrà attingere per tre anni a seconda delle esigenze.

REGIONE LIGURIA CONCORSI FUNZIONARI

I concorsi indetti dalla Regione Liguria prevedono quindi la copertura dei seguenti posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato:

3 posti di Funzionario Economico Finanziario, categoria D – posizione economica D1

  • Diploma di laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale Scienze Economiche o titoli equipollenti o titolo superiore assorbente in materie economiche.

2 posti di Funzionario Esperto Tecnico Amministrativo – Chimico – Biologo – Geologo, categoria D -posizione economica D3;

  • Diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale o laurea specialistica in Chimica, Biologia, Geologia o equipollenti, abilitazione all’esercizio della professione.
LEGGI ANCHE  Come diventare personale ATA: la guida completa

1 posto di Funzionario Esperto Tecnico Amministrativo – Ingegnere – Architetto, categoria D – posizione economica D3;

  • Diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale o laurea specialistica in Ingegneria o Architettura, abilitazione all’esercizio della professione (sezione A dell’Albo professionale).

1 posto di Funzionario Tecnico Amministrativo – Agronomo, categoria D -posizione economica D3;

  • Diploma di laurea triennale in Scienze e tecnologie agrarie e forestali o titoli equipollenti o titolo superiore assorbente in materie agrarie.

1 posto di Funzionario Amministrativo, categoria D – posizione economica D1.

  • Diploma di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici o titoli equiparati/equipollenti, ovvero titolo superiore assorbente in materie giuridiche.

I concorso sono accessibili a tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di un Paese dell’UE o di altre categorie cui si fa riferimento sui bandi;
  • età minima 18 anni e non superiore a quella prevista dalla norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere incorsi in una delle cause di decadenza dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati licenziati o destituiti da una Pubblica Amministrazione, nonché dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.

 

Per partecipare ai concorsi per le assunzioni della Regione Liguria, i candidati dovranno produrre la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica, entro il 16 marzo 2018, compilando l’apposito modulo online presente sul sito web alfaliguria.it nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.