Concorso Regione Marche, 16 assunzioni e posti di categoria B – posizione economica B3 nel profilo professionale di “Collaboratore ai servizi di supporto” a tempo pieno e indeterminato, nell’ambito delle strutture amministrative della Giunta regionale. Di seguito ecco allora come partecipare al concorso pubblico nella speranza di trovare dunque occupazione.
Indice dei contenuti
Concorso Regione Marche, info utili
Si può inviare domanda di partecipazione al bando entro e non oltre il 29 gennaio 2020 alle ore 12. Dei 16 posti da assegnare, 2 posti sono riservati al personale titolare di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato. Il suddetto personale deve aver maturato almeno 3 anni di servizio alle dipendenze della Regione Marche. 4 posti sono invece riservati ai militari volontari congedati.
Requisiti necessari
Per partecipare al concorso Regione Marche occorre essere necessariamente in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- godimento dei diritti civili e politici
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio
- idoneità fisica all’impiego
Potrete trovare l’elenco completo dei requisiti necessari direttamente sul bando del concorso scaricabile dal sito ufficiale della Regione Marche.
Prove da sostenere
Ecco di seguito le prove da sostenere una volta iscritti al concorso:
- prova di preselezione nel caso i partecipanti al bando siano più di cento
- esame scritto, elaborato o quiz a risposte multiple su materie specificate sul bando
- prova pratico attitudinale (prova di utilizzo delle principali applicazioni informatiche in uso nei pubblici uffici)
Come candidarsi
Le domande devono essere presentate digitalmente tramite la speciale piattaforma messa a disposizione dalla Regione. Tuttavia, per eventuale assistenza tecnica sarà possibile inviare una mail all’indirizzo: HelpDesk.concorsi@regione.marche.it.