La Calabria ha indetto un importante concorso RIPAM per il reclutamento di un contingente complessivo di 113 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nella categoria D, in diversi profili dei ruoli della Regione. Una selezione che darà dunque lavoro a moltissime persone. Ecco quali sono i profili ricercati e i requisiti di cui occorre essere in possesso per poter prendere parte alla selezione.
Indice dei contenuti
Profili ricercati
- Codice 01 – ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO – FINANZIARIO: n. 80 posti
- Codice 02 – ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO: n. 33 posti
Requisiti
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti da possedere alla data di scadenza dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione:
- cittadinanza italiana o UE
- eta’ non inferiore ai diciotto anni
- Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce
- godimento dei diritti civili e politici
- fare parte dell’elettorato politico attivo
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento […]
- essere in possesso di uno dei titoli di studio elencati sul bando ufficiale del concorso
Le prove
Il concorso si articolerà attraverso le seguenti prove:
- 1 prova selettiva scritta distinta per i codici concorso indicati sul bando. Si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali
- 1 prova selettiva orale, distinta per i codici concorso indicati sul bando. Si svolgerà in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali
- la valutazione dei titoli
Come fare domanda
Ma come candidarsi per il concorso RIPAM in Calabria? Gli interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS sul portale “inPA”. Dovranno quindi compilare il format di candidatura sul Portale “inPA”, previa registrazione sullo stesso Portale. Le domande devono essere presentate entro il termine perentorio del giorno 29 dicembre 2022, pena esclusione dalla selezione.