Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Segretari Comunali 2024: 441 borsisti e 340 posti disponibili

Nel 2024, il concorso per segretari comunali si arricchisce di nuove opportunità. Grazie all’approvazione di un nuovo DPCM, sono stati incrementati i posti disponibili, raggiungendo un totale di 441 borsisti per il Corso-Concorso d’Accesso in Carriera (COA) e 340 segretari comunali che potranno iscriversi all’Albo Nazionale. Questa iniziativa è volta a garantire un maggior numero di professionisti nel settore e a rispondere a una carenza storica di segretari.

Incremento dei posti disponibili

Con il DPCM del 20 settembre 2024, il numero di posti è stato autorizzato a salire da 245 a 441. Questa decisione è stata presa in seguito alla richiesta del Ministero dell’Interno, che ha visto la necessità di rinforzare le dotazioni organiche dei segretari comunali, anche in relazione agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Inoltre, le nuove assunzioni mirano a riequilibrare il rapporto tra i professionisti iscritti all’Albo e le sedi di segreteria, rafforzando così la capacità amministrativa degli enti locali.

La procedura concorsuale

Il concorso per segretari comunali si sviluppa attraverso una selezione nazionale che comprende un corso di formazione di sei mesi, seguito da due mesi di tirocinio pratico presso enti locali. Alla fine di questo percorso, i partecipanti devono superare una prova finale per ottenere l’abilitazione necessaria all’iscrizione nell’Albo nazionale. I vincitori possono quindi essere selezionati dai Sindaci e Presidenti di Provincia per ricoprire i ruoli di segretario.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso, è necessario possedere un titolo di studio idoneo. Le lauree ammesse includono magistrali in vari ambiti, come Scienze dell’Economia, Giurisprudenza e Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, tra le altre. Inoltre, è fondamentale soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici.

Struttura delle prove d’esame

Se il concorso seguirà la stessa struttura dell’ultima edizione, le prove d’esame saranno suddivise in due scritte e una orale. Le prove scritte verteranno su argomenti giuridici ed economico-finanziari, mentre la prova orale includerà domande sulle stesse materie, oltre a test di lingua inglese e informatica.

Come prepararsi

In attesa della pubblicazione del bando, è possibile iniziare a prepararsi in anticipo per il concorso, studiando le materie che saranno oggetto d’esame ed esercitandosi con i test.

Attualmente, sono disponibili:

  • MANUALE per il concorso segretari comunali 2024: un testo specificamente progettato per affrontare il concorso, acquistabile su Amazon.
  • MANUALE di approfondimento sulle materie economico-finanziarie e contabili: un volume che offre un’analisi dettagliata delle tematiche richieste, anch’esso disponibile su Amazon.

Entrambi i manuali presentano una trattazione esaustiva e aggiornata della teoria, con quiz di verifica al termine di ogni capitolo. Inoltre, acquistando i manuali, si avrà accesso a un simulatore online per esercitarsi sui quiz.

Per chi desidera una preparazione di base nelle prove di Informatica e Lingua Inglese, sono disponibili due manuali specifici per i concorsi pubblici:

  • MANUALE DI INGLESE: disponibile su Amazon, include un’estensione online con brani audio mp3 per esercitarsi sul listening, oltre a un software per infinite esercitazioni sui quiz.
  • MANUALE DI INFORMATICA: anche questo disponibile su Amazon, per approfondire le conoscenze necessarie.

Dove trovare il bando

Il bando per il concorso sarà pubblicato sul portale web dell’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali.

Il Concorso per Segretari Comunali 2024 rappresenta un’importante occasione di crescita professionale, non solo per i candidati, ma anche per il sistema amministrativo italiano, che potrà avvalersi di nuovi professionisti qualificati. Con un numero maggiore di posti disponibili e una procedura di selezione ben strutturata, si apre un percorso promettente per chi aspira a entrare in questo settore.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

9 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

12 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

16 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

20 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago