Un nuovo concorso SOGESID pubblicato è alla ricerca di esperti, junior e senior, da impiegare in diverse regioni d’Italia. La società in house del Ministero della Transizione Ecologica è alla ricerca di 49 profili, diplomati e laureati in economia, informatica, ingegneria e giurisprudenza. Ecco tutto quello che c’è da sapere per candidarsi: i profili ricercati, i requisiti richiesti e la procedura di partecipazione al concorso SOGESID.
Indice dei contenuti
Concorso SOGESID: ecco i profili ricercati
Le posizioni aperte riguardano diverse sedi, nel Lazio, presso la sede del MiTE di Roma, ma anche altre sedi della società in Puglia, Basilicata, Sicilia, Molise, Calabria e Campania.
Per le Convenzioni di assistenza tecnico-informatica al MiTE si cercano 19 profili (bando di concorso consultabile a questa pagina):
- esperti senior laureati in discipline giuridico-economiche;
- esperti senior laureati in discipline tecnico-scientifiche;
- esperto senior laureato in informatica o in ingegneria informatica;
- esperti junior informatici Diplomati;
- esperti junior diplomati;
Per la linea di intervento L2 “Rafforzamento capacità amministrativa e tecnica delle autorità competenti per la compliance normativa dei piani regionali di gestione rifiuti e monitoraggio” del Progetto ARCA si cercano 10 figure da assumere in varie regioni (è possibile leggere il bando di concorso collegandosi a questa sezione):
- esperti senior laureato in Giurisprudenza o Economia e Commercio
- esperti senior laureato in materie economico-giuridiche o ingegneria gestionale;
- esperti junior laureato in materie economico-giuridiche o ingegneria gestionale.
Per la Linea di intervento L1 “Rafforzamento capacità amministrativa e tecnica delle autorità competenti per la gestione e l’uso sostenibile della risorsa idrica” del Progetto ARCA si cercano invece 20 figure da assumere in varie sedi (è necessario consultare in dettaglio il bando di concorso):
- esperti senior laureato in economia o ingegneria gestionale
- esperti junior laureati in economia o ingegneria gestionale;
- esperti senior laureati in materie tecnico-scientifiche;
- esperti senior laureati in materie economico-giuridiche;
- esperti junior laureato in materie economico-giuridiche.
I requisiti richiesti per candidarsi
Per candidarsi al ruolo di proprio interesse, è necessario leggere attentamente i requisiti generici presenti nello specifico bando di concorso e verificare di avere anche quelli specifici come il titolo di studio richiesto. Mentre i 19 esperti in assistenza tecnico-informatica verranno assunti con rapporto di lavoro subordinato a
tempo determinato, le figure che verranno impiegate nelle attività del Progetto Arca saranno inserite con incarichi a P.IVA o co.co.co.
Come inoltrare la domanda al concorso SOGESID
Per inviare la propria domanda c’è tempo fino al 28 luglio 2022. Gli interessati dovranno registrarsi collegandosi a questa pagina e allegando i seguenti documenti:
- curriculum vitae in formato europeo;
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- modulo di domanda compilato in ogni sua parte.
Per restare aggiornati sugli ultimi bandi di concorso pubblicati, è necessario collegarsi a questa sezione.