Il Parlamento Europeo offre ogni anno, ai cittadini dell’Europa, l’opportunità di lavorare a Lussemburgo, presso la propria sede, svolgendo tirocini retribuiti come traduttori.
Lavorare al Parlamento Europeo come tirocinanti può rappresentare una esperienza davvero importante per chi vuole realizzare unacarriera a livello internazionale o semplicemente acquisire conoscenze sulle attività svolte nelle istituzioni europee, all’interno della camera parlamentare.
Le offerte di stage e lavoro per traduttori sono rivolte a laureati con conoscenza delle lingue, e, durante l’anno, sono previsti quattro periodi in cui è possibile inviare la candidatura. Per candidarsi in vista delle prossime selezioni per partecipare agli stage per traduttori al Parlamento Europeo c’è tempo fino al 15 agosto 2015
li stage Parlamento Europeo per traduttori prevedono quattro periodi di inserimento dei tirocinanti, con relative scadenze per l’inoltro delle candidature, così articolati:
– periodo di iscrizione dal 15 giugno al 15 agosto = inizio del tirocinio 1° gennaio;
– periodo di iscrizione dal 15 settembre al 15 novembre = inizio del tirocinio 1° aprile;
– periodo di iscrizione dal 15 dicembre al 15 febbraio = inizio del tirocinio 1° luglio;
– periodo di iscrizione dal 15 marzo al 15 maggio = inizio del tirocinio 1° ottobre.
l contratto di stage prevede una retribuzione mensile. A titolo indicativo, nel 20154 l’importo del compenso è stato pari a 1.223,26 EUR al mese.