Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Università di Torino per 8 posti in area amministrativa e contabile

Concorso Università di Torino per 8 posti in area amministrativa e contabile: per tutti coloro che verranno selezionati sarà previsto un contratto a tempo indeterminato. Volete sapere qualcosa di più su questa selezione in Piemonte? Leggete di seguito per consultare requisiti e modalità di candidatura.

Distribuzione risorse

I posti messi a concorso saranno così distribuiti:

  • 3 unità di personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ambito operativo: servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili
  • 3 unità di personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ambito operativo: servizi di gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca e dei finanziamenti per la ricerca
  • 2 unità di personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ambito operativo: servizi di gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca e dei finanziamenti per la ricerca con riferimento alle procedure di supporto alla gestione dei dati personali nei progetti di ricerca

Requisiti generali

Per partecipare al concorso Università di Torino per 8 posti in area amministrativa e contabile occorrerà essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non inferiore agli anni 18
  • cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purchè siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonchè cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • godimento dei diritti politici. I/Le candidati/e cittadini/e degli Stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • idoneità fisica a svolgere l’attività prevista. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i/le vincitori/trici di concorso, in base alla normativa vigente
  • posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i nati fino al 1985
  • non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo e di non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non siano stati/e dichiarati/e decaduti/e da altro impiego statale ai sensi dell’art. 127, lettera D, del testo unico 10.1.1957 n.3
  • titolo di studio elencato sui vari bandi di concorso (indicazioni per consultarli alla fine di questo articolo).

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. 

Come candidarsi

Ma come fare domanda per concorrere per uno degli 8 posti a disposizione? I candidati dovranno selezionare da questo link il profilo di riferimento e, una volta cliccatoci sopra, dovranno usare il pulsante di colore rosso che riporta la scritta “INVIA LA CANDIDATURA” per ufficializzare la domanda. Sempre dalla stessa pagina, dopo avere selezionato il concorso di riferimento, potranno consultare il bando in fondo alla pagina.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

48 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago