L’Università degli Studi di Milano “Bicocca” ha recentemente aperto un bando di concorso per reclutare 10 nuovi collaboratori. Questa iniziativa mira a integrare professionisti nel settore tecnico e scientifico, offrendo un impiego a tempo indeterminato e pieno. La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 25 ottobre 2024.
Il concorso è rivolto a diplomati tecnici e si concentrerà su diversi profili professionali, in particolare per l’Area Infrastrutture e Approvvigionamenti. Gli assunti opereranno nell’Area dei collaboratori, precedentemente nota come categoria C, e si occuperanno di vari servizi tecnici, scientifici e informatici.
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono rispettare alcuni requisiti essenziali:
È richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale). Tra i titoli di studio accettati ci sono:
Non possono partecipare al concorso coloro che:
Sono previsti posti riservati per particolari categorie, tra cui:
La selezione avverrà attraverso due prove d’esame:
Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda esclusivamente tramite il portale online dell’Università. Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13.00 del 25 ottobre 2024. Gli interessati possono registrarsi utilizzando lo SPID o credenziali fornite dalla piattaforma.
Per ulteriori dettagli, è consigliabile scaricare il bando integrale. L’avviso di selezione è disponibile sul sito ufficiale dell’Università di Milano Bicocca e nel portale inPA, dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie per la candidatura.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…