Chi ha una forte passione per le forze armate lo sa bene: la caserma o la scuola in relatà sono dei veri e propri “microcosmi”.
Si tratta di cittadine più o meno grandi dove c’è sia il personale militare con tutte le sue gerarchie, ma al cui interno lavorano anche tantissimi altri professionisti per far sì che tutta la caserma funzioni a dovere sotto ogni aspetto. Per questo a volte nei concorsi sono bandite posizioni che lì per lì possono suonare anche un po’ strane, ma la cui presenza è strattamente necessaria.
Come nel corso-concorso indetto dalla Provincia Autonoma di Bolzano che ha come obiettivo l’assunzione a tempo indeterminato di 14 Vigili del Fuoco, riservati a professionisti specifici come autisti o elettricisti.
La Provincia di Bolzano ha indetto un corso-concorso per l’assunzione di 14 Vigili del Fuoco a tempo indeterminato per diverse mansioni all’interno del corpo. Ecco, nel dettaglio, i posti messi a concorso:
- tappezziere (1 posto)
- elettricista d’auto (2 posti)
- installatore per macchine termosanitarie (2 posti)
- operatore per macchine movimento terra (4 posti)
- autista (5 posti)
Una volta verificata l’idoneità dei candidati, questi si sottoporranno a diverse fasi: ci sarà innanzitutto una preselezione per esami, successivamente sarà necessario l’accertamento dei requisiti psicofisici e attitudinali. I candidati idonei potranno partecipare al corso teorico-pratico, della durata di almeno 6 mesi, al termine del quale potranno sostenere l’esame.
Per prendere parte al concorso, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in possesso della cittadinanza italiana
- godere di diritti civili e politici
- avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
- avere una statura non inferiore a 165 cm
- essere in possesso di incondizionata idoneità fisica, psichica e attitudinale all’incarico
- essere in possesso del certificato di appartenenza o di aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici
- essere in possesso dell’attestato di bilinguismo C o di trilinguismo C
- essere in possesso del diploma di scuola media e del diploma di fine apprendistato (o in alternativa di un’esperienza specifica nel ruolo di almeno tre anni)
- aver seguito un addestramento professionale di durata non inferiore a 6 mesi presso un corpo permanente dei vigili del fuoco
- essere in possesso della patente di guida B
Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 12.00 del 12 Marzo 2014. Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di selezione.