Concorsi Pubblici Diplomati

Cosfel autorizza 388 assunzioni nei Comuni del Sud e Centro-Nord Italia

La Cosfel (Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali) ha recentemente autorizzato 388 nuove assunzioni in vari Comuni del Sud e del Centro-Nord Italia. Questi inserimenti riguarderanno principalmente posti a tempo indeterminato, offrendo nuove opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione. Le assunzioni si realizzeranno tramite bandi di concorso pubblici.

I dettagli delle assunzioni autorizzate

Il Ministero dell’Interno ha diffuso la notizia attraverso un comunicato ufficiale, annunciando che le nuove assunzioni si sommano alle 1800 già approvate nei mesi scorsi per i Comuni del Sud Italia. Le nuove posizioni riguarderanno principalmente Comuni situati in Campania, Calabria, Lazio e Piemonte. Nel complesso, la Commissione ha esaminato 45 richieste provenienti da 37 Comuni, approvandone 7 per l’assunzione di personale a tempo indeterminato e determinato.

Un contributo al potenziamento della Pubblica Amministrazione

Le nuove assunzioni si allineano con gli obiettivi del Governo di potenziamento della Pubblica Amministrazione a livello centrale e locale. Il reclutamento di nuovo personale è fondamentale per garantire il turn over e mantenere alta l’efficienza degli enti pubblici. A questo proposito, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha annunciato che entro il 2024 si prevedono 170.000 nuove assunzioni, con un totale di un milione di nuove risorse entro il prossimo quadriennio.

Posti di lavoro e tipologie di contratto

Le 388 assunzioni si suddividono tra posizioni a tempo indeterminato e determinato. Nello specifico:

  • 348 posti saranno coperti con contratti a tempo indeterminato, di cui 129 sono stabilizzazioni di lavoratori già in servizio.
  • 40 posti saranno invece coperti con contratti a tempo determinato.

I comuni coinvolti nelle nuove assunzioni

Le assunzioni riguarderanno i seguenti Comuni:

  • Calabria: Cosenza
  • Campania: Cava de’ Tirreni (SA), Sessa Aurunca (CE)
  • Lazio: Rieti, Guidonia Montecelio (RM), Trevi nel Lazio (FR)
  • Piemonte: Alessandria

Il ruolo della Cosfel

La Cosfel, istituita presso il Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, svolge un ruolo cruciale nel controllo delle dotazioni organiche degli enti locali e nei provvedimenti di assunzione. La Commissione si occupa, tra le altre cose, di valutare i piani di bilancio degli enti locali, con particolare attenzione a quelli in difficoltà finanziaria, e fornisce pareri sull’assunzione di nuovi mutui da parte di questi enti.

Dove consultare i bandi

I bandi di concorso per le assunzioni autorizzate saranno pubblicati sui siti ufficiali dei Comuni coinvolti. Gli avvisi potrebbero essere resi disponibili anche sulla Gazzetta Ufficiale e sulla piattaforma inPA, punto di riferimento per le selezioni pubbliche a livello nazionale.

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per chi desidera entrare nel settore della pubblica amministrazione, offrendo stabilità e prospettive di crescita professionale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

10 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

12 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

15 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

17 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

19 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

23 ore ago