Concorso a Bolzano: 29 posti per assistenti diplomati a tempo indeterminato

Scopri il bando per il concorso pubblico della Provincia di Bolzano: 29 posti per assistenti diplomati, contratto a tempo indeterminato e dettagli su requisiti, domanda e prove.

Il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano ha indetto un concorso pubblico per selezionare 29 assistenti diplomati. I posti, destinati a diversi uffici provinciali, prevedono contratti a tempo indeterminato. Le candidature devono essere presentate entro il 31 gennaio 2025.

Dettagli sui posti disponibili

I candidati selezionati verranno assegnati a uno degli undici uffici provinciali indicati nel bando. Tra le principali destinazioni:

  • 9 posti al Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano.
  • 4 posti agli Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari.
  • 3 posti presso la Casa Circondariale di Bolzano.

Ogni candidato dovrà indicare l’ordine di preferenza per gli uffici nella domanda di partecipazione.

Requisiti di accesso

Per partecipare al concorso, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quattro o cinque anni).
  • Conoscenza della lingua italiana e tedesca almeno al livello B2 del quadro comune europeo.
  • Certificato di appartenenza a uno dei gruppi linguistici della Provincia di Bolzano (italiano, tedesco o ladino).

Oltre a questi, si richiede cittadinanza italiana o europea, idoneità fisica e posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (se applicabile).

Selezione e prova scritta

Il concorso prevede una prova scritta unica, articolata in 30 domande a risposta multipla da completare in 60 minuti. Gli argomenti includeranno:

  • Elementi di diritto amministrativo e norme sul pubblico impiego.
  • Ordinamento giuridico-amministrativo locale.
  • Storia e geografia della provincia di Bolzano.
  • Conoscenze informatiche e lingua inglese.

La prova sarà sostenuta nella lingua del gruppo linguistico dichiarato dai candidati, con eccezioni specifiche per i partecipanti del gruppo ladino.

Per una preparazione completa, diversi enti offrono corsi di preparazione online, come Corsi.online, che offrono programmi accreditati dal MIUR, ideali sia per principianti che per chi necessita di un ripasso. Altre piattaforme come UnidProfessional Digital School propongono corsi mirati, con tutoraggio personalizzato e accesso a materiali sempre disponibili.

LEGGI ANCHE  DPCM assunzioni sicurezza 2025: 16.663 posti per Carabinieri, Polizia, GDF e Vigili del Fuoco

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo commissariato.comgovbz@pec.interno.it, entro il termine fissato.

Al modulo di candidatura, redatto secondo l’Allegato A del bando, occorrerà allegare una copia del documento d’identità.

Informazioni sul bando

Il bando completo, insieme agli allegati, è disponibile sul sito ufficiale del Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano e sulla piattaforma inPA, la piattaforma ufficiale per la gestione delle selezioni nella Pubblica Amministrazione.

Per ulteriori aggiornamenti, come il calendario delle prove, i candidati potranno consultare il sito del Commissariato almeno 15 giorni prima della data d’esame.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore