L’Ufficio europeo per la selezione del personale (EPSO) si occupa del reclutamento del personale ed ha sede a Bruxelles.
Nato nel 2002 è diventato operativo nel 2003, è composto da un membro designato da tutte le istituzioni europee: Parlamento, Consiglio, Commissione, Corte di Giustizia, Corte dei conti, Comitato economico e sociale, Comitato delle regioni e il Mediatore europeo. Questo Ente organizza i concorsi pubblici e per candidarsi basterà essere iscritti sulla piattaforma web.
Attualmente sono aperte delle selezioni per l’assunzione di Archivisti da inserire nelle varie strutture. Il termine ultimo per poter presentare le domande è stato fissato per il 16 Ottobre 2018.
Concorso Archivisti
All’Epso è stato indetto un nuovo bando di concorso per l’assunzione di Amministratori e Assistenti nel settore dell’Archivistica.
Requisiti
Per poter partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti prima della scadenza dell domanda:
requisiti generali
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea ;
- offrire garanzia di moralità ;
- essere in regola con il servizio militare .
requisiti specifici
- conoscenza 2 lingue ufficiali dell’UE: la prima almeno al livello C1 e la seconda almeno al livello B2 ;
- Un livello di istruzione corrispondente a un ciclo completo di studi universitari della durata di almeno 3 anni con al meno 2 anni di studi o di formazione nella gestione di archivi, o 3 anni d’esperienza lavorativa nel settore, oppure un’esperienza professionale di almeno 6 anni senza titolo di studio.
Selezione
Se il numero dei candidati fosse considerevole l’Epso si riserva la possibilità del sostenimento di un test a risposta multipla su computer e in un centro accreditato. I candidati dovranno prenotare un appuntamento scegliendo tra più date e diverse sedi.
In seguito al test verrà effettuata una verifica di ammissibilità da parte dei candidati che poi dovranno sostenere il “talent screener” ovvero la valutazione dei talenti tramite i tioli presentati. Solo i candidati che ottengono i migliori punteggi complessivi sono ammessi alla fase di assesment center.
Le prove si sosterranno a Bruxelles in 1 o 2 giornate e ci saranno 4 prove:
- colloquio competenze generali,
- colloquio settore specifico,
- prova di gruppo
- Studio di caso
Come mi candido?
Il termine ultimo per presentare la candidatura è stato fissato per le ore 12 del 16 Ottobre 2018. Al momento della candidatura è necessario indicare la prima lingua e la seconda a scelta tra il francese e l’inglese. Fornire informazioni sui titoli di studio posseduti e sull’esperienza lavorativa. Per ogni ulteriore informazione vi rimandiamo al seguente link.