Ferrovie dello Stato Italiane: Assegni di ricerca e borse di studio

Indetti concorsi da parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per diversi profili.

  • Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B) – Tipologia I della durata di 1 anno nell’ambito del Progetto di ricerca “Miglioramento dell’efficienza energetica negli impianti fissi per la Trazione Elettrica” per il settore scientifico disciplinare ING-IND/33 presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

L’importo lordo annuo che verrà conferito è di €.19.367,00 al lordo degli oneri a carico del beneficiario e sarà erogato al beneficiario in rate mensili.

Richiesta Laurea magistrale o specialistica o quinquennale vecchio ordinamento in Ingegneria Elettrotecnica o in Ingegneria Elettrica o titolo equivalente.

La domanda di partecipazione alla selezione, deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: diaee@pec.it entro il 30 luglio 2015.

  • Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B – Tipologia I della durata di 1 anno nell’ambito del Progetto di ricerca “Sistemi di sicurezza a bordo e di terra per la mitigazione del rischio di incendio nelle gallerie ferroviarie” per il settore scientifico disciplinare ICAR 05 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

L’importo lordo annuo che verrà conferito è di €.19.367,00 al lordo degli oneri a carico del beneficiario e sarà erogato al beneficiario in rate mensili.

Richiesta Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria civile, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria meccanica o titolo equiparato.

La domanda di partecipazione alla selezione, deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: assegnidiricerca-dicesa@uniroma1.it entro il30 luglio 2015.

  • Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B – Tipologia I della durata di 1 anno nell’ambito del Progetto di ricerca “Modello previsionale del consumo di energia a bordo treno” per il settore scientifico disciplinare ICAR 05 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
LEGGI ANCHE  Enac, 37 Stage retribuiti per Laureati e Studenti

L’importo lordo annuo che verrà conferito è di €.19.367,00 al lordo degli oneri a carico del beneficiario e sarà erogato al beneficiario in rate mensili.

Richiesta Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria civile, Ingegneria energetica nucleare, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l’ambiente e il territorio o titolo equiparato.

La domanda di partecipazione alla selezione, deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: assegnidiricerca-dicesa@uniroma1.it entro il30 luglio 2015.

  • Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di 3 borse di studio di importo pari a € 7.000,00 ciascuna (lordo IRPEF), da destinare a studenti del Master Degree in Transport Systems Engineering presso la Sapienza Università di Roma, come contributo agli studi universitari e allo svolgimento di un’esperienza formativa e di orientamento presso l’ente promotore.

l candidati devono essere regolarmente iscritti al Master Degree in Transport Systems Engineering presso la Sapienza Università di Roma e aver superato esami per un ammontare di almeno 30 CFU.

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui