Rieti: concorso per 7 formatori a tempo indeterminato

L’Istituzione Formativa Rieti ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo parziale e indeterminato di 7 formatori da assegnare alle sedi di Rieti, Poggio Mirteto e Amatrice dell’Istituto.

Rieti: concorso per 7 formatori a tempo indeterminato
Le classi di concorso interessate sono: discipline letterarie, lingue straniere, matematica, scienze degli alimenti, scienze e tecnologie informatiche e scienze giuridico economiche.

L’Istituzione Formativa Rieti è l’Ente della Provincia di Rieti che eroga corsi di formazione professionale rivolti ai giovani dai 14 ai 18 anni. Costituito con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 96 del 26 Novembre 2004, il Servizio Pubblico Formativo, risponde alle esigenze dei giovani che devono assolvere al diritto/dovere dell’Obbligo Formativo e tende ad instaurare un rapporto più stretto tra il sistema dell’istruzione e quello del mondo del lavoro.

Lo scopo dell’Istituzione è di offrire interventi relativi al proseguimento ed al completamento dei percorsi scolastici e formativi e rispondere alle esigenze delle imprese ed all’inserimento lavorativo.

 

Per poter partecipare alla selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’UE;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  •  età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio oppure licenziati;
  • conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese e francese.
  • Diploma di laurea vecchio ordinamento oppure laurea magistrale o laurea specialistica nuovo ordinamento
  • Abilitazione all’insegnamento
  • Buona conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato
LEGGI ANCHE  Amazon assume a Bergamo: 900 nuovi posti di lavoro

 

È previsto lo svolgimento di una prova scritta, comune per tutte le classi di concorso, sull’ordinamento nazionale e regionale della formazione professionale e una prova orale in cui i candidati dovranno simulare una lezione sulla materia della classe di concorso prescelta volta a dimostrare non solo la conoscenza della materia stessa ma anche l’attitudine all’insegnamento.
La domanda dovrà prevenire entro il 22 Agosto 2016 e potrà essere presentata a mano, tramite raccomandata a/r oppure via pec.

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui