Enel

Formez PA cerca 59 esperti per il progetto PintoPaga: stipendio fino a 69mila euro e lavoro da casa

Il Formez PA ha avviato una nuova selezione per 59 professionisti nell’ambito del progetto “PintoPaga”. Questa opportunità è rivolta a laureati con esperienza e prevede contratti di collaborazione di 24 mesi, con possibilità di proroga. I compensi possono arrivare fino a 69.120 euro per i profili senior, mentre il lavoro sarà svolto principalmente da remoto.

Un progetto per migliorare l’efficienza del sistema giudiziario

Il progetto “PintoPaga” è stato ideato per sostenere l’applicazione della Legge Pinto (Legge 24 marzo 2001, n. 89), che disciplina il diritto al risarcimento per i tempi eccessivamente lunghi dei procedimenti giudiziari. L’iniziativa si propone di affrontare i ritardi nei pagamenti dei risarcimenti, una questione che pesa sia sui cittadini sia sulle finanze pubbliche. Per contribuire al superamento di queste problematiche e migliorare l’efficienza del sistema, il Formez PA, istituto impegnato nell’innovazione della Pubblica Amministrazione, ha avviato una selezione per individuare esperti capaci di agevolare l’eliminazione degli arretrati.

I profili richiesti e le competenze necessarie

La selezione riguarda due categorie di esperti:

  1. 4 profili senior (codice 0459/2024):
    • Esperienza lavorativa tra 5 e 10 anni in procedimenti amministrativi o attività contabili.
    • Titoli richiesti: laurea specialistica in Giurisprudenza, Scienze economiche o Scienze economico-aziendali.
    • Compenso massimo: 69.120 euro lordi.
  2. 55 profili junior (codice 0461/2024):
    • Esperienza lavorativa tra 3 e 5 anni nelle stesse aree di competenza.
    • Stessi titoli richiesti.
    • Compenso massimo: 43.200 euro lordi.

Entrambi i profili lavoreranno da remoto, con durata contrattuale fissata a 24 mesi.

Requisiti generali per partecipare

I candidati devono soddisfare alcune condizioni generali, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di un Paese UE, oppure una delle altre condizioni specificate nel bando.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali o procedimenti in corso.
  • Non essere stati destituiti o interdetti da impieghi pubblici.

Un elemento preferenziale è l’esperienza nel campo dell’equa riparazione secondo la Legge Pinto.

Processo di selezione

La valutazione dei candidati si basa su titoli e un colloquio. Quest’ultimo esaminerà la conoscenza del contesto normativo e operativo del progetto. Saranno considerati fondamentali i titoli presentati e le esperienze lavorative coerenti con la posizione richiesta. Il colloquio potrà essere registrato, sia in presenza presso gli uffici di Roma che in modalità telematica.

Come candidarsi

Le domande devono essere inviate online entro il 20 dicembre 2024 tramite il portale inPA. Per accedere, è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. È inoltre obbligatorio disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Durante la compilazione, i candidati devono indicare le esperienze professionali rilevanti, pena l’esclusione dalla selezione. I dettagli completi sono disponibili nei bandi pubblicati sul sito ufficiale del Formez PA.

Informazioni finali

La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul portale inPA e nella sezione “Lavora con noi” del sito Formez PA. Per ulteriori chiarimenti e aggiornamenti, si invita a consultare regolarmente i canali ufficiali.

Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per professionisti qualificati, offrendo stipendi competitivi e flessibilità lavorativa.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

2 ore ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

13 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

15 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

18 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

20 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

22 ore ago