Se vi dico Gonzaga, voi a cosa pensate? Con alte probabilità alla nobile famiglia del Mantovano, una delle più importanti famiglie principesche d’Europa, dal XIV al XVIII secolo ha contribuito a “movimentare” la storia del nostro Paese, che governarono Mantova e Monferrato, per non parlare di piccole frazioni e di rami cadetti che governarono ducati francesi.
Ci siete vicini territorialmente, ma in realtà la Gonzaga di cui parliamo oggi è un comune in Provincia di Mantova (in dialetto basso mantovano viene chiamata Gunsàga) che conta circa 9.200 abitanti e che purtroppo è stato duramente danneggiato dal terremoto che ha colpito l’Emilia nel 2012. Per questo il Comune di Gonzaga ha indetto due concorsi per formare due graduatorie per Istruttori Direttivi Amministrativi e Istruttori Direttivi Tecnici.
I candidati vincitori dei concorsi verranno inseriti in due graduatorie da cui il Comune attingerà per stipulare i singoli contratti. I candidati considerati idonei per titoli, cioè che rispettano i requisiti generali e specifici espressi nel bando, dovranno sottoporsi a due prove: una prova scritta, volta a verificare la preparazione del candidato sugli aspetti tecnici specifici del ruolo, e una prova orale che invece valuterà alcuni elementi della prova scritta, la conoscenza informatica e le competenze linguistiche.
Ecco nel dettaglio i requisiti generali richiesti per prendere parte ai concorsi:
- cittadinanza italiana o UE
- età superiore ai 18 anni
- godimento dei diritti civili e politici
- idoneità psico-fisica all’impiego
- non aver riportato condanne penali
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- non essere stati destituiti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione
- essere in possesso della patente di guida della categoria B
E i requisiti specifici:
- Istruttore Direttivo Amministrativo
laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze dei servizi giuridici, Scienze economiche oppure laurea specialistica in Scienze economico-aziendali, Scienze dell’Economia, Scienze delle pubbliche Amministrazioni o Giurisprudenza
- Istruttore Direttivo Tecnico
laurea triennale in Ingegneria civile ed ambientale, Scienze dell’Architettura, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze e tecnica dell’edilizia oppure laurea specialistica in Ingegneria Civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria per l’ambiente ed il territorio, Architettura ed Ingegneria edile-architettura o Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
Per partecipare ai due concorsi, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre il 17 Settembre 2013.