Il concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) per il 2024 rappresenta un’importante opportunità di lavoro con l’offerta di 470 posti a tempo indeterminato distribuiti su diverse sedi in Italia. Per aiutare i candidati a superare la selezione, abbiamo preparato una guida dettagliata su come affrontare al meglio il concorso.
Il concorso si articola in una sola prova scritta di natura tecnico-professionale. Tutti i candidati che hanno completato regolarmente la registrazione e non hanno ricevuto comunicazioni di esclusione sono ammessi a partecipare. È cruciale presentarsi nel giorno, luogo e ora stabiliti per evitare l’esclusione automatica dalla selezione.
La prova, che si svolgerà in presenza, prevede l’utilizzo di strumenti informatici. I candidati riceveranno un tablet per rispondere ai quesiti, che sono 60 a risposta multipla. La valutazione è effettuata con il sistema dei punti: +0,50 per ogni risposta esatta, 0 punti per le risposte non date e -0,10 per quelle errate. Il punteggio minimo necessario per superare la prova è 21 su 30.
La preparazione per il concorso deve concentrarsi su una serie di aree specifiche:
Per assicurarsi di essere ammessi alla prova, i candidati dovrebbero verificare di non aver ricevuto comunicazioni di esclusione dopo l’invio della domanda. È fondamentale presentarsi all’esame con un documento di riconoscimento valido, come la carta d’identità.
La selezione è gestita da Formez PA e avrà luogo in modalità presenziale, utilizzando tablet per il test. È essenziale rispettare gli orari e i luoghi stabiliti per evitare l’esclusione.
I risultati della prova scritta determineranno la graduatoria finale su base regionale. I candidati con punteggi più alti hanno maggiori possibilità di essere selezionati. In caso di parità di punteggio, si darà precedenza a chi ha un maggior numero di figli a carico e a chi è più giovane.
È consigliabile monitorare i siti ufficiali di InPA e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per le ultime notizie riguardanti le date e le modalità della prova, nonché per l’elenco dei candidati selezionati.
Le date, le sedi e le modalità dettagliate dell’esame saranno comunicate tramite il portale InPA e il sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Si raccomanda ai candidati di controllare regolarmente queste fonti per non perdere informazioni importanti.
Prepararsi adeguatamente per il concorso richiede attenzione ai dettagli e uno studio mirato delle materie d’esame. Seguendo questi consigli, i candidati avranno una solida base per affrontare con successo la selezione.
Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…