È in arrivo il concorso INPS 2023 per 585 diplomati che in tanti attendono: le assunzioni saranno tutte a tempo indeterminato, quindi è questa una importante occasione da sfruttare per tutti coloro che sognano un’occupazione sicura.
Cosa sapere sul concorso INPS che a breve uscirà? Ecco di seguito qualche informazione più dettagliata.
A breve, il bando ufficiale del concorso potrebbe essere ufficiale e sarà dunque possibile candidarsi per uno dei posti disponibili. La selezione è stata annunciata dallo stesso Istituto Nazionale di Previdenza Sociale all’interno dell’ultimo Piano dei Fabbisogni dell’INPS.
Secondo le informazioni a nostra disposizione, il bando sarà valido per gli anni 2033 e 2024, anche se in realtà avrebbe dovuto entrare in vigore l’anno scorso. Tuttavia, per ragioni in parte sconosciute, è stato posticipato al nuovo biennio.
Per agevolare l’assunzione, è stato creato un budget apposito che sarà destinato a garantire un adeguato inserimento nel personale. Ciò comporterà l’offerta di corsi di supporto e formazione volti a sviluppare le competenze necessarie in questo campo.
Come anticipato, le assunzioni saranno di tipo B1, quindi rivolte a diplomati, e saranno tutte a tempo indeterminato. I candidati che verranno selezionati tramite il concorso INPS 2023 per 585 diplomati si occuperanno di gestire le pratiche relative all’Assegno Unico.
Naturalmente, affinché sia possibile partecipare al concorso promosso dall’INPS, è necessario soddisfare alcuni requisiti.
Il primo passo da compiere è dichiarare di possedere il diploma di scuola superiore o un titolo equivalente riconosciuto come diploma di scuola secondaria di secondo grado. Inoltre, sono accettati anche altri titoli scolastici di livello superiore.
L’iter del concorso non è stato ancora reso noto visto che ancora non è stato ufficializzato il bando. Tuttavia è facile ipotizzare che il concorso promosso dall’INPS possa prevedere una eventuale prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale, così come è stato per l’ultima selezione.
Per fare domanda per il concorso INPS per diplomati gli interessati dovranno possedere uno SPID e una PEC, perché sono questi strumenti ormai indispensabili per poter avere accesso alle selezioni pubbliche. Dopodiché occorrerà aspettare l’uscita del bando per conoscere a fondo la procedura di candidatura che sarà resa disponibile sul sito ufficiale dell’INPS.
Per prepararsi al meglio al Concorso INPS si consiglia di studiare il Manuale dedicato al Concorso INPS 2023 di Edizioni Simone che contiene Teoria, Quiz e simulazioni. Tra le materie affrontate: Diritto del lavoro, Legislazione sociale, Diritto amministrativo, Contabilità pubblica, Informatica e lingua Inglese.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…