Infermieri, addetti all’assistenza e operatori socio-assistenziale.
Sono le figure ricercate dalle Istituzioni riunite di assistenza di Padova, Ipab Alta Vita e dalla Casa di Riposo “Suor Diodata Bertolo” di Sandrigo (Vicenza).
In particolare l’Istituto di Padova propone due selezioni pubbliche che prevedono un solo esame-colloquio per la formazione di una graduatoria da utilizzarsi per la stipula di contratti a tempo determinato: una per “infermiere” e un’altra per addetto alla assistenza.
Per il primo profilo i contenuti professionali ed il trattamento giuridico-economico sono quelli di cui alla categoria C del Contratto collettivo nazionale del lavoro del comparto Regioni/Autonomie Locali e del Regolamento del Personale dell’Istituto. Per il secondo profilo sono quelli di cui alla categoria B/B1 del Ccnl.
Gli assunti potranno essere indifferentemente impiegati nei servizi rivolti agli anziani auto e non autosufficienti delle sedi di AltaVita-I.R.A. in Padova e Selvazzano Dentro (PD).
Requisiti per i posti da infermiere:
- Diploma di Infermiere professionale o Diploma universitario di Infermiere o Laurea in Infermieristica o di altro titolo riconosciuto idoneo per l’esercizio della professione
- iscrizione all’Albo del Collegio degli Infermieri.
Requisiti per gli addetti all’assistenza:
- titolo di studio della licenza della scuola dell’obbligo;
- titolo professionale di O.S.S., cui alla Legge Regionale 16/08/2001 n. 20, conseguito ai sensi dell’Accordo Stato/Regioni del 22/02/2001 in G.U. n. 91 del 19/04/2001 dopo un percorso formativo di almeno 1000 ore, oppure titolo equipollente descritti nel bando.
La scadenza per presentare le domande in entrambi i concorsi è fissata per il 19 Agosto 2016.
Per maggiori informazioni collegarsi al sito dell’Istituto, nella sezione news/concorsi cliccando sul seguente link.
L’Ipab Casa di Riposo “Suor Diodata Bertolo” di Sandrigo a Vicenza ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di personale a tempo determinato con profilo professionale di Operatore Socio-Assistenziale. I contenuti professionali ed trattamento giuridico-economico sono quelli di cui alla categoria B , posizione economica B1.
Requisiti di ammissione:
- attestato di qualifica di “Operatore Socio-Sanitario” riconosciuto dalla Regione Veneto o equipollente (i titoli conseguiti presso regioni diverse dalla Regione Veneto devono essere accompagnati da idonea documentazione attestante l’equipollenza per l’esercizio della professione di O.S.S. nell’ambito della Regione Veneto).
Termine di presentazione delle domande: il 2 Settembre 2016.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria dell’Ente (0444/756492); per il testo integrale del bando e lo schema di domanda di partecipazione consultare il sito dell’Istituto o il Bollettino ufficiale della Regione Veneto al seguente link.