Infratel Italia cerca 100 nuove figure da inserire all’interno di progetti legati all’attuazione del Pnrr. Le assunzioni verranno effettuate entro la fine del 2022 e sono mirate a trovare 100 professionisti da aggregare all’interno di 4 differenti team. Questi grandi gruppi di lavoro si occuperanno di gestire i progetti sulle infrastrutture digitali altamente specializzati.
I progetti citati riguardano circa i 6,7 miliardi stanziati per la digitalizzazione del Paese, risorse destinate in particolare allo sviluppo dell’infrastruttura a banda ultralarga fissa e mobile. Di seguito i dettagli sulle assunzioni che avverranno quest’anno.
Indice dei contenuti
Le figure ricercate
Le figure ricercate verranno suddivise in diverse aree. Le competenze maggiormente richieste sono:
- economico-giuridica;
- STEM ed esperti in tecnologie delle telecomunicazioni.
Le selezioni saranno aperte a neolaureati e a persone con esperienza nei settori richiesti. Sono state ideate quattro aree all’interno delle quali verranno suddivise le persone selezionate. Queste strutture si occuperanno di monitorare l’andamento dei piani già avviati, di creare un collegamento con gli assegnatari dei bandi, con gli enti territoriali e con le associazioni.
Ogni struttura verrà ulteriormente divisa in altre 4 aree: apporti con istituzioni e cittadini, ufficio legale e controllo interno, HR e amministrazione e rendicontazione.
Questi i bandi già avviati dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale:
- Piano Italia a 1 Giga – volto a promuovere la connettività ad almeno 1 Gbit/s in tutto il Paese
- Piano Italia 5G – volto a incentivare la realizzazione delle infrastrutture di rete per lo sviluppo e la diffusione del 5G
- Piano Scuole connesse – con l’obiettivo di connettere tutte le scuole in Italia con internet veloce
- Piano Sanità connessa – connettere le strutture sanitarie, dagli ambulatori agli ospedali, con internet veloce
Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) è una società del Ministero dello Sviluppo Economico e fa parte del Gruppo Invitalia. È il soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo
Come candidarsi
Per inviare la propria candidatura è necessario andare sul sita InfratelItalia.it, cliccare sul tasto Area Riservata (in alto a destra), effettuare la registrazione e continuare la navigazione.
Le assunzione verranno suddivise nell’arco di tutto il 2022 e le caratteristiche delle selezioni verranno annunciate mano a mano in base alle esigenze richieste.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme. Le risorse stanziate nel Piano sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni e tra queste vi è la digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura per cui sono stati stanziati 40,32 miliardi.