Concorso per 6 istruttori educativi a Saronno

L’Istituzione comunale di Saronno “Monsignore Pietro Zerbi”, ha indetto un bando di selezione pubblica per titoli ed esami, per la copertura di 6 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di istruttore dei servizi educativi nell’ambito dell’attività nido d’infanzia.

Concorso per 6 istruttori educativi a Saronno

L’Istituzione Comunale “Monsignore Pietro Zerbi” a Saronno, in provincia di Varese,  gestisce le scuole di Via Cavour – Via G. Galilei – Via Monte Santo – Via Novara – Via Don Marzorati.

 

Per partecipare alla selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino italiano;
  •  età non inferiore agli anni diciotto;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione;
  • non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • idoneità fisica all’impiego

 

Titolo di studio richiesto:

– Diploma di Scuola Magistrale o Diploma di Maturità Magistrale conseguiti al termine di un corso di studi ordinario;
– Diploma conseguito al termine di un corso sperimentale a carattere pedagogico-sociale, triennale o quinquennale per la Scuola Magistrale, quadriennale o quinquennale per l’Istituto Magistrale;
– Diploma di Maturità di Liceo Socio-psico-pedagogico;
– Diploma di Maturità di Scienze Sociali;
– Diploma di Maturità di Scienze della Formazione;
– Diploma di Maturità di Dirigente di Comunità;
– Diploma di Maturità di Tecnico dei Servizi socio-sanitari;
– Diploma Professionale di Tecnico dei Servizi Sociali;
– Diploma di Maturità di Assistente per le Comunità Infantili;
– Diploma di Laurea in Scienze dell’Educazione;
– Diploma di Laurea in Pedagogia;
– Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria;
– Diploma universitario di Educatore professionale;
– Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione.

LEGGI ANCHE  Concorso ASP Cosenza 2023 per 115 autisti di ambulanza con licenza media

 

Il trattamento economico comprende lo stipendio iniziale previsto, per la Categoria C – posizione economica 1, dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il personale del Comparto Regioni Autonomie Locali – pari ad 19.454,15 di euro annui lordi. Spettano inoltre l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro, nonché, se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire, entro il 22 agosto 2016 secondo le seguenti modalità:
• a mano recandosi alla segreteria dell’Istituto;
• a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
• mediante posta elettronica certificata.

 

Gli esami consisteranno in due prove scritte e in una prova orale. Per conoscere nel dettaglio il bando di concorso, le modalità di candidatura e i contenuti delle prove d’esame si rimanda al sito web dell’Istituzione cliccando al seguente link

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.