Il Programma ITACA INPS per l’anno 2018 prevede l’assegnazione di 1.250 borse di studio. Il bando di concorso scade il 5 Dicembre 2017.
Attraverso il Programma Itaca, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale assegna borse di studio totali o parziali a studenti della scuola superiore per trascorrere un anno scolastico all’estero, o parte di esso, scegliendo la propria meta tra destinazioni europee ed extraeuropee.
WEP, organizzazione internazionale che promuove scambi linguistici ed educativi per ragazzi, è tra le realtà individuate dal bando Itaca come idonee per l’organizzazione del soggiorno all’estero. WEP promuove infatti Programmi Scolastici all’estero (High School program), che possono beneficiare di tale contributo poiché sono pensati proprio per i ragazzi delle superiori che vogliono frequentare una scuola straniera per un trimestre, un semestre o un anno scolastico.
WEP da’ la possibilità di ottenere un’ulteriore borsa di studio del valore di 1.000 euro agli studenti più meritevoli per agevolarli nell’accesso ai programmi scolastici (la borsa di studio non è cumulabile con quella INPS).
Un periodo di studi all’estero che sarà così suddiviso in relazione alla destinazione e alla differente durata del soggiorno:
- Intero anno scolastico 2017/2018 n. 230 in Europa; n. 270 in paesi extraeuropei ;
- Semestre dell’anno scolastico 2017/2018 n. 180 in Europa ; 210 nei paesi extraeuropei ;
- Trimestre dell’anno scolastico 2017/2018 n. 100 in Europa; n. 100 paesi extraeuropei.
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è di:
• 12.000,00 euro (Europa) e 15.000,00 euro (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2017/2018;
• 9.000,00 euro (Europa) e 12.000,00 euro (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell’anno scolastico 2017/2018;
• 6.000,00 euro (Europa) e 9.000,00 euro (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell’anno scolastico 2017/2018.
I soggiorni scolastici devono comprendere almeno le spese di alloggio presso famiglie, college o residenze scolastiche, le spese per eventuali visti di ingresso, le spese del viaggio internazionale di andata e ritorno e di
trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, comprese le tasse aeroportuali, le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività ed il costo dell’eventuale servizio di mensa scolastica, l’onere relativo al trasporto pubblico locale per tutta la durata del soggiorno, ove necessario a coprire il tragitto dalla struttura ospitante (famiglia/college/residenza scolastica) alla scuola frequentata, e le coperture assicurative.
Possono partecipare al concorso i giovani che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere conseguito la promozione senza recupero di debiti formativi nell’anno scolastico 2015/2016;
- essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
- non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
Il bando di concorso è rivolto ai figli o orfani ed equiparati dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione ed è finalizzato ad offrire agli studenti “un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale”.
La domanda dovrà essere spedita esclusivamente per via telematica, iscrivendosi al sito dell’Inps che rilascerà il pin d’accesso.
Inoltre si può partecipare alla borse di studio WEP, l’ente organizzatore dei viaggi internazionali INPS, tra i quali il Programma ITACA Inps. Da oltre 15 anni WEP offre borse di studio ai suoi migliori studenti. Il valore delle borse di studio è di 1000 euro, da poter accumulare all’importo previsto dalla borsa di studio del Programma Itaca (tuttavia, non accumulabili per i figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione).
Per richiedere la borsa di studio WEP, è necessario effettuare un colloquio di selezione. Ci si può iscrivere al colloquio direttamente online sul sito Wep o di persona durante l’incontro informativo, il colloquio ha un costo di 100 euro, spesa coperta dalla borsa di studio ITACA.
Ci si può iscrivere fin da subito al colloquio di selezione per bloccare così il posto per il programma preferito, i pagamenti seguenti saranno congelati secondo modalità studiate appositamente per i candidati alle borse di studio INPS.
Una volta superato il colloquio di selezione, i candidati potranno iniziare a preparare i documenti che andranno poi spediti all’estero per l’iscrizione a scuola e la ricerca della famiglia ospitante. WEP fornirà subito il contratto che si dovrà spedire all’INPS per confermare la candidatura.
I giovani richiedenti le borse di studio ITACA 2018/2019 sono invitati a leggere attentamente il relativo Bando pubblicato da INPS e a consultare il sito
16