L’IPAB Villa Serena di Valdagno (Vicenza) è alla ricerca di 5 fisioterapisti professionisti da aggiungere al proprio organico. Ha indetto per tanto un concorso con scadenza 25 Settembre 2022. I posti sono indeterminati.
Indice dei contenuti
L’azienda
IPAB Centro Servizi Sociali Villa Serena di Valdagno è una residenza per anziani che nasce nel 1989. Dal 2001 dispone di due edifici, uno di questi donati dal Comune di Valdagno con un numero complessivo di 131 letti.
Concorso
Per la struttura, l’IPAB è alla ricerca di nuovi fisioterapisti. Il bando prevede di selezionare:
- 2 risorse a tempo pieno;
- 2 risorse a tempo parziale (18 ore settimanali);
- 1 risorsa a tempo parziale (24 ore settimanali).
Requisiti
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea in Fisioterapia o diploma equipollente e iscrizione all’albo professionale (da avere almeno prima dell’assunzione in servizio);
- età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo per il collocamento a riposo d’ufficio;
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato UE o altra cittadinanza tra quelle ammesse dal bando;
- non avere condanne penali e procedimenti penali in corso;
- avere idoneità fisica al lavoro;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver assolto all’obbligo di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985).
Selezione e modalità di esame
Per la selezione del concorso per fisioterapisti l’ente ha previsto due prove d’esame: una prova scritta / teorico-pratica e una prova orale.
Qualora il numero delle domande risulti elevato, sarà predisposta una eventuale prova preselettiva.
Per quanto concerne le materie relative al programma d’esame, nonché le date in cui si svolgeranno le prove, sono disponibili nel bando di concorso che rendiamo scaricabile a fine articolo.
Come fare domanda
Per candidarsi al concorso occorre compilare il modulo allegato al bando, secondo una delle seguenti modalità:
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento, inviata al Direttore del “Centro Servizi Sociali Villa Serena”, all’indirizzo: piazza Dante, n. 6/a – 36078 Valdagno (VI);
- per via telematica mediante PEC all’indirizzo: info@pec.cssvillaserena.it;
- direttamente all’Ufficio Segreteria e Protocollo dell’Ente previo appuntamento da fissarsi telefonicamente tramite il numero riportato nel bando di concorso.
Il termine di candidatura al concorso è il 25 settembre 2022 entro le ore 12.00. Alla domanda di partecipazione vanno allegati anche i seguenti documenti:
- copia del titolo di studio richiesto, con l’esatta indicazione della votazione, dell’anno in cui è stato conseguito e dell’Istituto che lo ha rilasciato. Qualora si tratti di titolo equipollente, degli estremi di legge che prevede l’equipollenza. In caso di titolo di studio equiparato: copia scansionata dell’attestazione di equiparazione o dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo di studio estero inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e la copia della ricevuta di spedizione;
- ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,33 da effettuarsi tramite le modalità suggerite nel bando;
- curriculum vitae firmato e datato, che sottolinei il percorso formativo e le esperienze lavorative professionali maturate rispetto ai requisiti richiesti dal bando di concorso;
- fotocopia di un valido documento di identità personale.
Il Bando
Per accedere alla selezione del concorso è necessario prima leggere il bando per controllare di essere in possesso di tutti i requisiti