Sei mesi in un’azienda o in un laboratorio artigianale. Sei mesi per imparare tutti i segreti del mestiere. Vuoi diventare un nuovo artista del made in Italy?
Hai un sogno da realizzare, da “grande” vorresti fare lo chef oppure lo stilista o il falegname? O magari ti piacerebbe imparare a creare prodotti innovativi con le stampanti 3D?
Se hai tra 18 e 35 anni non compiuti e in questo momento non stai lavorando, Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione è l’iniziativa che fa per te.
Puoi partecipare a uno dei tirocini che Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione organizza in tutta Italia.
Sul sito web dell’iniziativa puoi iscriverti a una delle botteghe presenti nelle diverse regioni italiane.
Se verrai selezionato, parteciperai a un tirocinio di sei mesi, riceverai una borsa mensile di 500 euro lordi ma soprattutto imparerai sul campo le tecniche e i segreti del mestiere che avrai scelto.
L’iniziativa ha coinvolto oltre 5000 tra artigiani e aziende che – attraverso raggruppamenti di imprese – hanno presentato oltre 900 progetti, rispondendo a un avviso pubblico.
Le Botteghe selezionate operano in diversi settori: dall’enogastronomia alla meccanica, dal legno arredo alla moda, dall’artigianato artistico alla grande distribuzione organizzata. Il soggetto promotore del raggruppamento riceve 500 euro lordi per ogni tirocinio concluso.
I soggetti ospitanti ricevono invece un contributo di 250 euro lordi mensili per ogni tirocinante, ma soprattutto hanno l’opportunità di favorire il ricambio generazionale facendo crescere un giovane artigiano nel loro laboratorio.
Requisiti per essere ammessi al tirocinio:
- essere disoccupato
- avere tra 18 e 35 anni non compiuti
- essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici, ovvero essere cittadino dell’Unione Europea, o cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno in Italia
Alla domanda di iscrizione è necessario allegare:
-
- copia del documento d’identità in corso di validità (o permesso di soggiorno se sei un cittadino extracomunitario)
- autocertificazione dello stato di disoccupazione (scaricando il format) o copia del certificato di iscrizione al Servizio competente che attesta lo stato di disoccupazione
- curriculum vitae (scarica il format) con l’autorizzazione al trattamento dei dati
Dal 4 Luglio è possibile inoltrare la candidatura e ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove botteghe.