La Regione Liguria ha indetto due concorsi rispettivamente per la selezione di 43 amministrativi e 7 tecnici di laboratorio da inserire all’interno della ASL 3 di Genova.
Il Sistema Sanitario Regione Liguria ha indetto due bandi per la selezione di 43 amministrativi da inserire a tempo indeterminato e 7 tecnici di laboratorio.
Indice dei contenuti
Requisiti generali di ammissione al concorso
Per accedere alle selezioni pubbliche è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Età: come previsto dall’art. 3, comma 6, della Legge 15/5/1997, n. 127, la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo quelli previsti dalle norme vigenti per il collocamento a riposo obbligatorio;
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. I cittadini di uno dei Paesi dell’Unione Europea comunque devono essere in possesso dei seguenti requisiti: godimento di diritti civili e politici anche negli stati di provenienza e appartenenza; possesso, fatta eccezione della titolarità di cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- Idoneità fisica alle funzioni da conferire;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- Non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
- Per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
Requisiti specifici per accedere alla selezione per amministrativi
Per accedere alla selezione per il ruolo di assistente amministrativo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, abilitante all’iscrizione a corsi di laurea. I candidati in possesso del titolo di studio o anche di eventuali titoli accademici rilasciati da un Paese dell’Unione Europea o da un Paese terzo sono ammessi alle prove concorsuali, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica, ai sensi dell’art. 38 del Dlgs 30 marzo 2001, n. 165 oppure sia stata attivata la procedura di equivalenza.
Il candidato è ammesso con riserva alle prove del concorso in attesa dell’emanazione di tale provvedimento. La dichiarazione di equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi. La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica www.funzionepubblica.gov.it.
Requisiti specifici per accedere alla selezione per tecnici di laboratorio
I candidati dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche:
- Diploma di laurea triennale abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (classe: lauree in professioni sanitarie tecniche L/SNT3) o equiparata;
- Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico di cui al D.M. Sanità n. 746 del 14.09.1994, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D.Lgs.502/1992 e s.m.i.,;
- diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi del decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici,
- titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento italiano.
- Iscrizione all’ Albo professionale di competenza degli esercenti le professioni sanitarie. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Come presentare la domanda di partecipazione al concorso
La domanda di ammissione al Concorso deve essere rivolta al Direttore Generale, la stessa deve essere
redatta in carta semplice, datata e sottoscritta dal candidato, con unita copia fotostatica di un documento valido di identità.
Deve essere inviata, a pena di esclusione, alla Azienda Sociosanitaria Ligure 3 – STRUTTURA COMPLESSA AFFARI GENERALI/UFFICIO PROTOCOLLO, Via A. Bertani n. 4 16125 GENOVA, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
La domanda e la documentazione ad essa allegata devono essere inoltrate:
- Con Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente all’indirizzo: protocollo@pec.asl3.liguria.it, avente ad oggetto: ‘’Concorso Pubblico Per Titoli Ed Esami, Per L’assunzione, A Tempo Indeterminato, Di n. 7 Unità Di Personale Con La Qualifica Di Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico – Cat. D’’, oppure “Domanda di partecipazione al Concorso Pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato n. 43 unità di personale con la qualifica di Assistente Amministrativo / Cat. C” avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf.
- In caso di impossibilità dell’invio con PEC: a mezzo del servizio pubblico postale, con lettera Raccomandata A.R., al seguente indirizzo: Asl 3 – Struttura Complessa Affari Generali/Ufficio Protocollo, Via A. Bertani n. 4 – 16125 GENOVA. A tal fine fa fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante.