Ormai ti viene da sorridere quando l’ennesimo specializzando appena arrivato si stupisce di quanto velocemente e con perizia tu riesca a prendere una vena a un paziente: sei un infermiere, e sono tante le cose che hai imparato sul campo stando giorno e notte in reparto da precario. Ma è arrivato il momento di conquistarsi il tanto agognato “posto fisso”: l’Azienda Unica Sanitaria Regionale delle Marche ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 82 infermieri di categoria D.
L’Azienda Unica Sanitaria Regionale delle Marche si occupa di svolgere a livello centralizzato le funzioni di indirizzo, controllo e coordinamento dell’attività aziendale e delle 5 Aree Vaste Esistenti in regione.
Il bando pubblico unificato dell’ASUR della Regione Marche prevede la selezione di 82 Infermieri professionali da assumere a tempo indeterminato presso le seguenti strutture sanitarie: 80 posti presso le strutture dell’Area Vasta N. 2 di Fabriano e 2 posti presso l’Area Vasta N. 5 di Ascoli – San Benedetto del Tronto. Il concorso non prevede limiti d’età, fatti salvi i limiti di anzianità e vecchiaia previsti dalle norme vigenti in materia previdenziale.
Requisiti richiesti
Potranno accedere al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
- Idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, oppure destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Diploma di Laurea triennale in Infermieristica ovvero diploma universitario conseguito ai sensi dell’art.6 comma 3 del D.Lgs. n.502 del 30/12/1992 e s.m.i. ovvero i diplomi ed attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma Universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi (sono ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato “equipollente” dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque, che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia);
- Iscrizione all’Albo professionale.
Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre il 24 Settembre 2015. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando di concorso presso il sito dell’ASUR Marche.