Difesa: Concorso 6 Funzionari a TEMPO INDETERMINATO

Nel Ministero della Difesa non ci sono solo dei militari ma anche civili che svolgono diverse mansioni. Recentemente è stato pubblicato un bando nell’ Agenzia Industrie Difesa Quest’ultimo è un’Ente pubblico che fa parte del Ministero della Difesa.

E’ stato istituito nel 1999 e la sua sede principale si trova a Pizza della Marina nella splendida città di Roma. Le sue principali mansioni riguardano la gestione e l’amministrazione delle unità produttive ed industriali che gli sono state assegnate.

Le zone di cui si occupa sono essenzialmente suddivisibili in 3 settori:

  • munifunzionamento;
  • manifatturiero;
  • cantieristica navale.

Gli stabilimenti n cui opera si trovano a Baiano, Torre Annunziata, Noceto, Firenze , Gaeta, Castellammare di Stabia, Fontana Liri e Messina.

Recentemente è stato bandito un concorso per l’assunzione di 6 nuove risorse da inserire nel ruolo di Funzionario e di Assistente presso la sede di Roma, in Toscana, Emilia Romagna e Sicilia.

La scadenza ultima per presentare le domande è stata fissata per il 2 Novembre 2018. E’ stato

Concorso Ministero della Difesa

Sono in arrivo nuove assunzioni al Ministero della Difesa e questa volta non si tratta di militare ma di lavoratori civili che svolgeranno altre mansioni. I profili interessati sono quelli di  Funzionari e Assistenti.

Il bando di Assunzione prevede un contratto a tempo indeterminato ed i posti messi a concorso sono 6 in diverse Regioni: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Sicilia.

I Funzionari dovranno svolgere le seguenti mansioni:

  1. 1 posto con qualifica di Funzionario Tecnico per l’informatica;
  2. 5 posti con qualifica di Assistente, di cui:
  • 2 posti nel profilo di Assistente tecnico artificiere;
  • 1 posto nel profilo di Assistente tecnico chimico fisico;
  • 1 posto nel profilo di Assistente sanitario;
  • 1 posto nel profilo di Assistente tecnico per le lavorazioni.
LEGGI ANCHE  Corsi di abilitazione docenti da gennaio 2024: requisiti e tempi di accreditamento

 

Requisiti di ammissione

Coloro che vogliono partecipare al concorso devono possedere i seguenti requisiti:

Requisiti generali

  • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea
  • aver più di 18° anni;
  • godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
  • essere in possesso del requisito della scuola dell’obbligo;
  • non avere riportato condanne penali;
  • non essere sottoposti a misure che escludono dalla Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato destituito o dispensato o licenziato dal servizio presso la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato destituito o dispensato o licenziato da un impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.Lgs . 231/01 e s.m.i.;
  • non essere stato interdetto dalla Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato licenziato da codesta Agenzia, né da altre Pubbliche Amministrazioni per motivi disciplinari;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.

Per ogni altro profilo sono richiesti dei requisiti specifici che troverete descritti dettagliatamente nel bando di concorso. E’ possibile consultare il testo completo utilizzando il link sottostante.

 

Prove d’esame

I candidati che parteciperanno al concorso per Assistenti e Funzionari saranno selezionati sulla base di 3 prove d’esame: 2 scritte e una orale. Per avere maggiori informazioni vi rimandiamo al link sottostante.

 

Come faccio la domanda?

La scadenza ultima per presentare la domanda è stata fissata per le ore 12 del 2 Novembre 2018 solo ed unicamente attraverso la modalità telematica. Il sito su cui potrete accedere e candidarsi è:

http://www.aid.difesa.it/

La documentazione da allegare obbligatoriamente sono:

  • curriculum formativo e professionale debitamente firmato;
  • copia di documento di riconoscimento in corso di validità;
  • eventuale certificato/attestazione di equipollenza del titolo di studio;
  • eventuale Allegato A, debitamente compilato e firmato, se in possesso di titoli di precedenza e/o di preferenza
LEGGI ANCHE  Concorso Ministero della Difesa: 40 Sottotenenti nell'Aeronautica

Per avere ulteriori informazioni vi rimandiamo al seguente link.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.