Concorso Accademia Militare 2025: aperte le candidature per 171 allievi ufficiali

Accademia Militare di Modena: guida completa al bando 2025 per l’ammissione di 171 allievi ufficiali, con dettagli su requisiti, riserve di posti e iter di selezione.

Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando per il Concorso Accademia Militare 2025, mettendo a disposizione 171 posti per l’accesso al primo anno del 207° corso presso l’Accademia Militare di Modena. Possono partecipare diplomati e studenti che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2024-2025. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 gennaio 2025.

Distribuzione dei posti

I 171 posti disponibili sono suddivisi come segue:

  • Armi e Corpi dell’Esercito:
    • Armi varie (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni): 95 posti;
    • Corpo degli ingegneri e Arma dei trasporti e materiali: 51 posti.
  • Corpo di Commissariato: 10 posti.
  • Corpo Sanitario: 15 posti per il corso di Medicina e Chirurgia.

Ogni candidato può presentare domanda per un solo canale reclutativo, senza possibilità di modifica successiva.

Requisiti per partecipare

Tra i principali requisiti richiesti per l’ammissione figurano:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età compresa tra 17 e 22 anni (con eventuali deroghe per il servizio militare);
  • Diploma di istruzione secondaria superiore, anche quadriennale, oppure titolo equivalente per chi ha studiato all’estero;
  • Idoneità psicofisica e attitudinale al servizio come ufficiale in servizio permanente;
  • Condotta incensurabile e assenza di procedimenti penali in corso.

Inoltre, è fondamentale non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni o esclusi da precedenti arruolamenti militari per motivi disciplinari.

Iter selettivo

Le selezioni si svolgeranno in più fasi, che includono:

  • Prova scritta di preselezione (febbraio 2025);
  • Accertamenti psicofisici e attitudinali (marzo-aprile 2025);
  • Prova scritta di italiano (29 aprile 2025);
  • Prova di inglese (30 aprile 2025);
  • Prova orale di matematica (da giugno 2025).
LEGGI ANCHE  DPCM assunzioni sicurezza 2025: 16.663 posti per Carabinieri, Polizia, GDF e Vigili del Fuoco

Per i candidati al Corpo Sanitario, è prevista una prova scritta specifica in biologia, chimica e fisica (15 luglio 2025). L’intero processo culminerà con un tirocinio formativo presso l’Accademia Militare di Modena, previsto per settembre-ottobre 2025.

Manuali e corsi per la preparazione

corsi di preparazione UnidProfessional per i concorsi nelle forze armate sono progettati per offrire una formazione mirata e approfondita, coprendo tutti gli aspetti richiesti nelle varie fasi di selezione. Con particolare attenzione a materie come diritto, preparazione fisica e psicotecnica, ogni corso è strutturato per ottimizzare le possibilità di successo, garantendo un allenamento intensivo e focalizzato.

Modalità di candidatura

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente attraverso il portale online del Ministero della Difesa entro il 15 gennaio 2025. È necessario accedere con credenziali SPID o CIE, compilare il modulo e selezionare il concorso di interesse.

Bando e informazioni aggiuntive

Il bando completo è disponibile sul portale concorsi online del Ministero della Difesa e sulla piattaforma inPA. Per aggiornamenti, i candidati possono consultare le sezioni dedicate alle comunicazioni, disponibili sia nell’area pubblica che privata del proprio profilo online.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore