Concorso Ministero della Difesa: 40 Sottotenenti nell’Aeronautica

Scopri le opportunità di carriera nell'Aeronautica Militare. Ti spieghiamo come candidarsi e prepararsi al meglio.

Il Ministero della Difesa ha recentemente annunciato un’opportunità significativa per quanti aspirano a una carriera nell’Aeronautica Militare. Si tratta di un concorso per il reclutamento di 40 Sottotenenti in servizio permanente nei ruoli speciali dell’Aeronautica Militare per l’anno 2023​​. Nel prosieguo dell’articolo, esploreremo in dettaglio le specifiche di questo concorso, inclusi i requisiti di partecipazione, le modalità di candidatura e le fasi di selezione, fornendo tutte le informazioni necessarie per chi è interessato a cogliere questa straordinaria opportunità.

Informazioni sul concorso

Il concorso indetto dal Ministero della Difesa si articola in tre distinti segmenti, mirati a reclutare complessivamente 40 Sottotenenti in diverse aree di specializzazione dell’Aeronautica Militare:

  • Concorso per le Armi dell’Arma Aeronautica. Prevede il reclutamento di 22 Sottotenenti. Di questi posti, 2 sono riservati ai coniugi, figli superstiti o parenti in linea collaterale di secondo grado del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio per causa di servizio, 11 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei Marescialli, 1 posto per gli appartenenti al ruolo dei Sergenti e 1 posto per i Volontari in servizio permanente​​.
  • Concorso per il Corpo del Genio Aeronautico. Questo segmento del concorso mira a selezionare 13 Sottotenenti, con una riserva di 1 posto per i coniugi e figli superstiti del personale deceduto in servizio per causa di servizio e 7 posti riservati ai Marescialli. I posti sono ulteriormente suddivisi in categorie quali costruzioni aeronautiche, elettronica, infrastrutture ed impianti, motorizzazione, chimica, fisica e armamento​​.
  • Concorso per il Corpo di Commissariato Aeronautico. Per questo ruolo sono previsti 5 posti, con 1 riserva per i coniugi e figli superstiti del personale deceduto e 3 posti riservati ai Marescialli​​.
LEGGI ANCHE  Concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2023: posizioni aperte e come prepararsi

Requisiti di partecipazione

Per aspirare a uno dei posti offerti dal concorso del Ministero della Difesa, bisogna tener conto che possono partecipare solo i candidati he appartengono alle categorie specificate nel comma 1 dell’Art.2 del Bando e che soddisfano i seguenti criteri: 

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • età non superiore ai limiti stabiliti nel comma 1 dell’Art.2 del Bando;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (alcune categorie richiedono un diploma specifico).

Per ulteriori requisiti specifici, si prega di consultare il Bando di Concorso (pdf).

Come prepararsi

La preparazione per un concorso così competitivo e prestigioso richiede impegno e dedizione. Uno degli aspetti cruciali è scegliere il materiale di studio giusto. Per questo, consigliamo di utilizzare i volumi offerti da Edizione Simone, noto editore nel campo dei testi preparatori per concorsi pubblici.

I libri di Edizione Simone sono specificamente progettati per fornire ai candidati una preparazione completa e mirata. Questi volumi coprono tutti gli aspetti del concorso, dalle prove scritte a quelle orali, inclusi argomenti di cultura generale e tecnico-professionale, nonché la preparazione per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali.

Per esplorare e scegliere i libri più adatti alle vostre esigenze di preparazione, visitate il sito di Edizione Simone. Troverete una vasta gamma di risorse che possono aiutarvi a prepararvi al meglio per affrontare con successo tutte le fasi del concorso.

Modalità di Candidatura

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione al concorso del Ministero della Difesa per 40 Sottotenenti nell’Aeronautica Militare 2023 è il 16 Dicembre 2023. È possibile compilare la domanda seguendo la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa.

LEGGI ANCHE  Inps utilizza l'intelligenza artificiale per trovare lavoro ai disoccupati
Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore