Quali sono secondo voi le caratteristiche immediatamente visibili di una società sana? Non parliamo di numeri e dati, ma di elementi osservabili empiricamente. Generalmente i parametri sono due: il rispetto per gli anziani della comunità e l’attenzione dedicata ai bambini.
Soprattutto per quanto riguarda i bambini, gli interventi in questo senso dovrebbero essere il fulcro della società, in quanto base per la sopravvivenza e lo sviluppo futuro della stessa. E non è un caso che l’Unione delle Terre d’Argine abbia appena bandito tre concorsi pubblici, di cui uno per educatori d’infanzia, uno per insegnanti di scuola d’infanzia e un altro per assistenti sociali.
L’Unione delle Terre d’Argine nasce nel Novembre 2009 dall’unione dei Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera con l’obiettivo di concorrere alla soddisfazione dei bisogni, al progresso del benessere economico, sociale e culturale delle comunità di riferimento. Per perseguire i suddetti obiettivi l’Unione si occupa principalmente di integrare le politiche amministrative dei Comuni che la compongono, per poter raggiungere uno sviluppo adeguato ed efficiente dei servizi alla comunità, e di far sì che le diverse istituzioni pubbliche al suo interno possano convergere nella realizzazione delle risposte ai bisogni della cittadinanza.
Ecco i requisiti generali richiesti per prendere parte ai concorsi:
- cittadinanza UE
- età superiore ai 18 anni
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati destituiti dai pubblici uffici
- idoneità fisica all’impiego
- immunità da condanne penali in corso
I requisiti specifici per i singoli concorsi sono:
Educatori d’Infanzia (scadenza: 9 Luglio 2013)
- diploma di maturità magistrale, diploma rilasciato da istituto Socio-Psico-Pedagogico, diploma di abilitazione all’insegnamento in scuole di grado preparatorio, diploma di Dirigente di comunità, diploma di Tecnico dei servizi sociali e Assistente di comunità infantile, diploma di Operatore ai servizi sociali e Assistente per l’infanzia, diploma di liceo delle scienze umane
- Oppure laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, scienze della formazione primaria ed equipollenti
Insegnanti di Scuole d’Infanzia (scadenza: 9 Luglio 2013)
- laurea in Scienze della Formazione Primaria, diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, diploma di maturità magistrale
- in caso di titolo di studio conseguito a partire dall’anno 2002/2003, è da aggiungersi uno dei seguenti titoli: diploma di laurea in Scienze della Formazione, indirizzo Scuola d’Infanzia, abilitazione per insegnanti di scuola d’infanzia, abilitazione presso Scuola di Specializzazione biennale
Assistenti sociali (scadenza: 23 Luglio 2013)
- diploma di Assistente sociale, diploma universitario in servizio sociale, laurea in scienze del servizio sociale, laurea in Servizio Sociale
- iscrizione all’albo professionale
Per prendere parte ai concorsi, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro il termine indicato per ciascun concorso.