In arrivo 30 nuove assunzioni al Muse. Il Museo delle Scienze di Trento ha infatti bandito nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di nuove risorse. Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.
Indice dei contenuti
Assunzioni Muse: il primo bando
Il Museo delle Scienze di Trento ha appena avviato il primo di una serie di concorsi pubblici volti a reclutare ben 30 nuove risorse. In questo caso il bando è rivolto a selezionare la figura di “Funzionario indirizzo coordinatore/sperimentatore nell’ambito formativo”. Si tratta della prima di una decina di selezioni con cui, nei prossimi mesi, si punta a dare attuazione agli impegni presi dalla Giunta nel dicembre 2020, in modo tale da ampliare l’organico a tempo pieno del museo. Il concorso prevede l’assunzione di due candidati che saranno inseriti con contratto a tempo indeterminato.
Il primo posto sarà assegnato per il ruolo di coordinamento e sviluppo progetti educativi con docenti, tutoraggi formativi e progetti di alternanza scuola-lavoro. Il secondo, invece, per il coordinamento per la produzione e gestione di sistemi digitali on-site e on -line e di valutazione degli impatti, funzionali allo sviluppo dell’ambito educativo scientifico e della fruizione in contesto espositivo. La categoria contrattuale è D, livello base, 1/a posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale, da assegnare al Museo delle scienze.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso bisognerà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea triennale, specialistica oppure vecchio ordinamento;
- specifica competenza o esperienza post-laurea, di almeno 1 anno, maturata anche in modo non continuativo presso musei e/o altre istituzioni di ambito scientifico (in Italia o all’estero), nell’ambito dello sviluppo e dell’implementazione di metodi sperimentali on site e online e/o funzioni digitali nel settore dell’educazione, mediazione e promozione culturale.
Come candidarsi
Il bando sarà pubblicato a breve sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige, nell’albo della Provincia di Trento, sul sito internet www.concorsi.provincia.tn.it e sul sito del Museo delle scienze. Ulteriori aggiornamenti e novità sui concorsi pubblici sono disponibili a questa pagina.