Annunci di Lavoro Napoli

Nuove posizioni economiche per il Personale ATA: Decreto MIM firmato e tabella aumenti

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ufficialmente siglato il Decreto che stabilisce le nuove posizioni economiche per il personale ATA, rappresentando un passo significativo verso l’implementazione delle disposizioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Scuola 2019-2021. Questo provvedimento non solo prevede aumenti salariali, ma introduce anche risorse aggiuntive per nuove assunzioni nel settore.

Aumenti salariali e dettagli delle nuove posizioni

Il Decreto MIM destina un fondo complessivo di 137,72 milioni di euro per il finanziamento delle posizioni economiche ATA. Di questo importo, 73,21 milioni sono destinati alla rivalutazione delle 51.941 posizioni economiche esistenti, mentre i restanti 64,50 milioni finanzieranno le 46.297 nuove posizioni economiche.

Tabella degli aumenti per le posizioni economiche esistenti

Secondo il Decreto, gli aumenti salariali per le posizioni economiche esistenti sono definiti come segue:

  • Collaboratori: da 600 euro a 700 euro lordi mensili
  • Operatori: da 600 euro a 800 euro lordi mensili
  • Assistenti (prima posizione): da 1.200 euro a 1.300 euro lordi mensili
  • Assistenti (seconda posizione): da 1.800 euro a 2.000 euro lordi mensili

Questi aggiornamenti entrano in vigore immediatamente dopo la pubblicazione ufficiale del Decreto.

Implementazione delle nuove posizioni economiche ATA

Le 46.297 nuove posizioni economiche ATA, finanziate con il Decreto MIM, saranno distribuite come segue:

  • Collaboratori: 28.539 posizioni
  • Operatori: 82 posizioni
  • Assistenti (prima posizione): 12.549 posizioni
  • Assistenti (seconda posizione): 5.127 posizioni

Le assegnazioni saranno basate su criteri definiti attraverso consultazioni con le Organizzazioni sindacali e saranno soggette a una procedura selettiva post formazione.

Commento del Ministro Valditara

Il Ministro Valditara ha enfatizzato l’importanza di questo decreto nell’elevare il profilo professionale e economico del personale ATA, sottolineando il loro ruolo cruciale nel garantire il funzionamento efficace delle istituzioni scolastiche e la qualità dei servizi educativi offerti.

Attuazione e pubblicazione del Decreto

Nonostante la firma del Decreto MIM sulle posizioni economiche ATA, il testo ufficiale non è ancora stato pubblicato né sui canali ministeriali né sulla Gazzetta Ufficiale. Questo documento, una volta reso pubblico, delineerà in dettaglio tutte le disposizioni operative e le normative che regoleranno l’attuazione delle nuove regole economiche per il personale ATA.

Questo decreto rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del personale non docente nelle scuole italiane, promuovendo una maggiore equità salariale e riconoscimento delle competenze acquisite. Resta ora da seguire l’evolversi della situazione per comprendere appieno l’impatto di tali misure sul sistema educativo nazionale. Visita la nostra pagina concorsi pubblici ata per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago