Concorsi Pubblici Diplomati

Nuovi concorsi pubblici 2024: 33.000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione

Il Ministro per la Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, ha recentemente annunciato l’arrivo di nuovi concorsi pubblici per la selezione di oltre 33.000 risorse nella Pubblica Amministrazione. Questi concorsi rappresentano un passo importante nel rinnovamento e potenziamento degli uffici pubblici, seguendo le linee guida del Governo.

Settori coinvolti e tipologia di assunzioni

Il piano di assunzioni prevede posti disponibili in vari ambiti, come indicato dal Ministro Zangrillo in un video diffuso sui canali social del Dipartimento della Funzione Pubblica. Le nuove assunzioni riguarderanno:

  • 19.000 posti per insegnanti, di cui 6.000 riservati ai docenti di sostegno. Questi posti saranno coperti tramite i prossimi bandi per la scuola.
  • 12.000 posti nelle Forze Armate, inclusi Carabinieri, Finanzieri, Poliziotti, Vigili del Fuoco e Agenti di Polizia Penitenziaria.
  • 3.000 posti destinati a Ministero della Giustizia, MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) e INPS. Per ulteriori dettagli sui prossimi concorsi INPS previsti entro Dicembre 2024, è possibile consultare l’articolo dedicato.

Modifiche nelle procedure di selezione

Le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici subiranno delle modifiche significative, grazie alla nuova regolamentazione introdotta dalla recente riforma. Secondo il Decreto PA 2023, convertito in legge, le procedure concorsuali potranno prevedere:

  • Solo una prova scritta fino al 31 dicembre 2026, semplificando e velocizzando le assunzioni.

Inoltre, i concorsi potranno includere una o più prove d’esame, tra cui test di inglese e prova di informatica, come stabilito dalla riforma.

Dove trovare i bandi di concorso

I bandi per i nuovi concorsi pubblici saranno resi disponibili sui siti web dei vari Ministeri e Enti coinvolti. Inoltre, sarà possibile consultare la piattaforma inPA, il portale dedicato al reclutamento nella Pubblica Amministrazione, per avere accesso a tutte le informazioni necessarie riguardo alle nuove opportunità di lavoro.

Con queste nuove assunzioni, il Governo punta a rafforzare la Pubblica Amministrazione, migliorando la qualità dei servizi offerti ai cittadini e creando nuove opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago