Concorsi Pubblici Diplomati

Nuovi concorsi pubblici 2024: 33.000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione

Il Ministro per la Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, ha recentemente annunciato l’arrivo di nuovi concorsi pubblici per la selezione di oltre 33.000 risorse nella Pubblica Amministrazione. Questi concorsi rappresentano un passo importante nel rinnovamento e potenziamento degli uffici pubblici, seguendo le linee guida del Governo.

Settori coinvolti e tipologia di assunzioni

Il piano di assunzioni prevede posti disponibili in vari ambiti, come indicato dal Ministro Zangrillo in un video diffuso sui canali social del Dipartimento della Funzione Pubblica. Le nuove assunzioni riguarderanno:

  • 19.000 posti per insegnanti, di cui 6.000 riservati ai docenti di sostegno. Questi posti saranno coperti tramite i prossimi bandi per la scuola.
  • 12.000 posti nelle Forze Armate, inclusi Carabinieri, Finanzieri, Poliziotti, Vigili del Fuoco e Agenti di Polizia Penitenziaria.
  • 3.000 posti destinati a Ministero della Giustizia, MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) e INPS. Per ulteriori dettagli sui prossimi concorsi INPS previsti entro Dicembre 2024, è possibile consultare l’articolo dedicato.

Modifiche nelle procedure di selezione

Le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici subiranno delle modifiche significative, grazie alla nuova regolamentazione introdotta dalla recente riforma. Secondo il Decreto PA 2023, convertito in legge, le procedure concorsuali potranno prevedere:

  • Solo una prova scritta fino al 31 dicembre 2026, semplificando e velocizzando le assunzioni.

Inoltre, i concorsi potranno includere una o più prove d’esame, tra cui test di inglese e prova di informatica, come stabilito dalla riforma.

Dove trovare i bandi di concorso

I bandi per i nuovi concorsi pubblici saranno resi disponibili sui siti web dei vari Ministeri e Enti coinvolti. Inoltre, sarà possibile consultare la piattaforma inPA, il portale dedicato al reclutamento nella Pubblica Amministrazione, per avere accesso a tutte le informazioni necessarie riguardo alle nuove opportunità di lavoro.

Con queste nuove assunzioni, il Governo punta a rafforzare la Pubblica Amministrazione, migliorando la qualità dei servizi offerti ai cittadini e creando nuove opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

10 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

12 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

15 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

17 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

19 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

23 ore ago