L’Asp Rossi Sidoli di Compiano, in provincia di Parma, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 9 OSS – operatori socio sanitari – Categoria B da assegnare ai servizi territoriali dell’azienda.
Il bando scade il 25 Novembre 2016.
L’Asp “Cav. Marco Rossi Sidoli” è l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona del territorio delle Valli del Taro e del Ceno dei Comuni di Albareto, Bardi, BedAonia, Berceto, Bore, Borgo Val di Taro, Compiano, Fornovo di Taro, Medesano, Pellegrino Parmense, Solignano, Terenzo, Tornolo, Varano de’ Melegari e Varsi.
L’ASP “Cav. Marco Rossi Sidoli” si qualifica come Azienda pubblica multiservizi nell’ambito del settore sociale e sociosanitario, e si rivolge alla persona in tutte le età della vita, dall’infanzia all’età adulta, in condizione di fragilità o disabilità, sino alla popolazione anziana, con particolare riferimento all’anziano non autosufficiente.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- età non inferiore ai 18 anni;
- Idoneità fisica all’impiego assoluta ed incondizionata in relazione alle mansioni specifiche del profilo professionale da ricoprire;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego nella Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti;
- non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono la costituzione del rapporto di impiego presso Enti pubblici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile);
- avere assolto l’obbligo scolastico;
- possesso dell’attestato professionale di “(OSS) Operatore Socio Sanitario” di cui alla vigente normativa;
- possesso della patente di guida di categoria “B”.
I candidati interessati a partecipare al concorso devono inoltrare domanda indirizzata al Direttore Generale dell’Asp mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell’Azienda in via Duca degli Abruzzi 27 -43053 Compiano (Parma); a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A.R o mediante Posta elettronica certificata.
In presenza di un elevato numero di domande l’Ente potrà procedere ad una preselezione che consisterà in una prova scritta sotto forma di quiz a risposta multipla sulle materie d’esame oltreché su argomenti di cultura generale e logica. I candidati che avranno ottenuto il miglior punteggio sono formalmente convocati a sostenere la prova teorico/pratica.
La prova scritta potrà consistere nella redazione di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, oppure di uno o più quesiti a risposta sintetica, o di più quesiti a risposta multipla sulle materie previste dal programma d’esame.
La prova pratica consisterà in una esercitazione pratica diretta a dimostrare la capacità mezzi tecnici e/o informatici, nell’effettuazione di una prestazione nella simulazione casi assistenziali, socio-sanitari e/o sanitari, o comunque nella dimostrazione qualificazione o specializzazione del candidato fornita in modo pratico.
Il colloquio individuale verterà sulle materie del programma d’esame indicate nel bando.
Contestualmente alla prova orale si svolgeranno le prove di idoneità linguistica e di idoneità informatica. Per leggere il bando nel dettaglio si rimanda al sito internet dell’azienda sanitaria cliccando qui