Concorso ASP Reggio Emilia 2023: 50 posti da OSS a tempo indeterminato

C'è tempo fino al 3 ottobre 2023 per inviare la tua candidatura.

L’ASP Reggio Emilia Città delle Persone ha lanciato un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito socio-sanitario: il Concorso per Operatori Socio Sanitari (OSS) 2023. Il concorso, che mira a coprire ben 50 posti di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, rappresenta una chance unica per chi ha la qualifica per questo settore.

Il tempo per presentare la domanda di partecipazione scade il 3 ottobre 2023.

Cosa occorre per partecipare? Vediamo, attentamente, tutti i dettagli.

Concorso ASP Reggio Emilia 2023: requisiti

Coloro che intendono partecipare devono aver assolto all’obbligo scolastico e possedere la qualifica di OSS. Inoltre, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando, con i corrispondenti requisiti;
  • Età compresa tra i 18 e i 55 anni;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di destituzioni o licenziamenti da pubbliche amministrazioni per motivi gravi;
  • Pulizia dal punto di vista penale;
  • Possesso dell’obbligo scolastico unitamente a un attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario;
  • Regolarità rispetto all’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile;
  • Patente di guida di categoria B.

Si segnala che su 15 posti messi a selezione opera la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.

Responsabilità degli operatori socio sanitari

Gli Operatori Socio Sanitari selezionati avranno la responsabilità di svolgere attività di assistenza diretta ed aiuto domestico, nonché di interventi igienico-sanitari e sociali.

Inoltre, contribuiranno a supportare attività gestionali, organizzative e formative all’interno del contesto socio-assistenziale e socio-sanitario.

LEGGI ANCHE  Concorsi ATS Brianza 2023: 33 posizioni aperte per tecnici e assistenti sanitari

Selezione

Il percorso di selezione si articola in diverse fasi. Nel caso in cui il numero di candidature superi i 50, potrebbe essere prevista una preselezione. Tuttavia, se i candidati idonei alla preselezione fossero meno di 50, la Commissione potrebbe valutare di non svolgere la prova preselettiva e ammettere tutti i concorrenti alle prove successive.

Le fasi successive comprendono una prova scritta teorico-pratica e una prova orale.

Stipendio previsto

Chi verrà selezionato per unirsi all’ASP Reggio Emilia potrà beneficiare di un trattamento economico, sulla base dello stipendio tabellare annuo, pari a 19.034,51, oltre a varie indennità e contributi.

Domanda di partecipazione

Per partecipare, è necessario presentare la domanda entro le ore 12.00 del 3 ottobre 2023, esclusivamente online tramite l’apposito link sul Portale Unico del Reclutamento inPA. Si ricorda che è richiesto il versamento di una tassa di concorso di € 10,33.

Si invitano i candidati al concorso 2023 per OSS indetto dall’ASP Reggio Emilia di consultare dettagliatamente il BANDO, pubblicato sul portale inPA e sul sito internet dell’Azienda.

Rimani aggiornato

Se desideri iniziare una carriera nel campo socio-sanitario, ti invitiamo a dare un’occhiata alla sezione dedicata ai concorsi pubblici per Operatori Socio Sanitari.

Non perderti l’opportunità di tenerti informato su tutte le ultime novità. Visita la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2023, costantemente aggiornata con i nuovi bandi in uscita. Vuoi sapere quando uscirà il bando di concorso DSGA 2023? Leggi il nostro approfondimento e scopri la data di pubblicazione.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Valerio Mainolfi
Valerio Mainolfi
Specializzato in comunicazione e marketing, amante della scrittura creativa, navigo costantemente tra ambizioni future e sfide del nostro tempo, agganciato all’evoluzione illogica del mio essere.