Concorso pubblico a Lecco, 6 posti disponibili come agente di polizia locale

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 20 ottobre

La Provincia di Lecco ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per selezionare 6 unità per ricoprire il ruolo di polizia locale. Gli agenti verranno assunti a tempo pieno e indeterminato.

Concorso pubblico di organizzazione ex art. 1 – comma 88 della legge 07/04/2014 n. 56 di selezione, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 6 agenti di polizia locale – categoria c1, dei quali n. 4 riservati prioritariamente ai volontari delle ff.aa ai sensi degli articoli 1014 e 678 d.lgs. n. 66/2010.

La destinazione è stabilita per n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno ciascuno presso il Comune di Bellano, Civate, Robbiate e Sirtori e n. 2 posti presso il Comune di Mandello del Lario. I primi in graduatoria sceglieranno, in ordine di priorità, il posto da ricoprire. La mancata accettazione dell’assunzione da parte dei vincitori comporta la decadenza dalla graduatoria.

Trattamento economico

Il trattamento economico è previsto dal vigente C.C.N.L. del Comparto Funzioni Locali per la categoria C1, livello base (36 ore settimanali) ed è soggetto alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali di legge. Il trattamento economico è costituito dai seguenti elementi di base:
• stipendio tabellare iniziale lordo annuo: € 20.344,07=
• indennità di comparto lorda annua: € 549,60=
• tredicesima mensilità, altri benefici contrattuali, se dovuti, ed eventuali quote di assegno per nucleo familiare a norma di legge.

Requisiti di ammissione al concorso

Al fine dell’ammissione al concorso, i partecipanti devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • età non inferiore agli anni 18
  • essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 – comma 2 della Legge 7 marzo 1986, n. 65, per ottenere la qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza:
    • godimento dei diritti civili e politici
    • non avere procedimenti penali in corso e non aver subito condanne penali definitive per delitti non
      colposi preclusivi all’accesso al pubblico impiego
    • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al D.Lgs. n. 159 del 06/09/2011
    • non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o dalle Forze di Polizia.
  • essere fisicamente idonei allo svolgimento delle mansioni proprie di Agente di Polizia Locale
  • titolo di studio: diploma di scuola media secondaria superiore (maturità quinquennale). Per i titoli conseguiti all’estero è richiesto lo specifico provvedimento di riconoscimento di validità da parte delle competenti autorità ministeriali
  • essere in possesso della patente di guida di cat. B
  • essere in regola, per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, nei riguardi degli obblighi di leva
  • essere disponibile al porto ed all’eventuale uso dell’arma
  • essere in possesso dei seguenti requisiti speciali:
    • sana e robusta costituzione e mancanza di condizioni psicofisiche pregiudizievoli allo svolgimento dei compiti di istituto
    • normalità del senso cromatico e luminoso
    • acutezza visiva naturale non inferiore a dodici decimi complessivi con non meno di cinque decimi
      nell’occhio che vede meno
    • percezione della voce sussurrata a m. 6,00 da ciascun orecchio.
LEGGI ANCHE  Concorso: 61 stage all'estero per diplomati di istituti agrari

Come presentare la domanda

La domanda va inoltrata esclusivamente attraverso il servizio Istanze online per il cui accesso occorrerà avere a disposizione l’identità digitale SPID e va redatta utilizzando esclusivamente il format presente sul portale.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica 4^ serie speciale, concorsi ed esami, con le modalità sotto indicate.

La domanda dovrà essere inoltrata unicamente in modalità telematica tramite il sistema ISTANZE ONLINE entro il termine tassativo indicato, accedendovi attraverso il banner presente sul sito della Provincia di Lecco nella sezione relativa ai concorsi.

L’ammissione dei candidati alla procedura selettiva viene disposta previa istruttoria, da parte dell’Ente, delle
istanze pervenute e della relativa documentazione e viene comunicata agli interessati entro la data di inizio
delle prove d’esame sul sito internet istituzionale all’indirizzo: www.provincia.lecco.it.

Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui