Selezione per agenti di Polizia Locale, 25 posti disponibili al Comune di Salerno

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate entro e non oltre il 5 dicembre per via telematica.

Selezione Pubblica, per esame, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione, a tempo determinato e part-time al 50%, di Agenti di Polizia Locale, “Categoria C – Posizione Economica C1”.

È indetta selezione pubblica, per esame, finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione, a tempo determinato e part-time al 50%, di agenti di Polizia Locale, da inquadrare nel profilo di “Istruttore di Vigilanza”.

Il trattamento economico è quello, per la categoria C – posizione economica C1, stabilito dai CCNL del Comparto Autonomie Locali, nel tempo vigenti, al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali, previste per legge, compreso il salario accessorio.

Requisiti di ammissione

Per l’ammissione alla selezione è necessario possedere, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 45 alla data di scadenza del bando; il limite massimo di età si intende superato il giorno successivo a quello di compimento del 45° anno
  • titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da scuole statali o equiparate
  • conoscenza di base della lingua inglese
  • conoscenza dei più diffusi programmi informatici
  • cittadinanza italiana
  • titolarità di patente di guida categoria B in corso di validità
  • godimento dei diritti civili e politici
  • iscrizione nelle liste elettorali
  • non avere riportato condanne penali o non aver procedimenti penali in corso
  • non essere stato destituito o dispensato da impiego presso una Pubblica Amministrazione
  • non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione
  • idoneità psico-fisica incondizionata al servizio di Polizia Locale
  • non trovarsi nella condizione di disabile di cui all’art. 1 della L. n.68/99

Come partecipare alla selezione

I candidati che intendono partecipare al concorso dovranno presentare domanda collegandosi all’indirizzo https://www.gestioneconcorsipubblici.it/salerno/Public/ entro la data di scadenza del bando prevista per le ore 23,59 del 5 dicembre 2022.

Documenti da allegare alla domanda di partecipazione

Alla domanda di partecipazione al concorso i candidati dovranno allegare, in forma digitale, fotocopia non autenticata di un documento di identità personale, pena l’esclusione Dovranno inoltre essere allegati:

  • ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di partecipazione alla selezione di €10,33
  • fotocopia non autenticata della patente di guida
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione
Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore