Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Problemi nella scelta delle scuole per supplenze 2024/25: difficoltà e richieste di posticipo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente avviato il processo di scelta delle scuole per le supplenze per l’anno scolastico 2024/2025. Tuttavia, diversi aspiranti docenti stanno riscontrando notevoli difficoltà nell’inserimento delle domande. La scadenza per la presentazione delle istanze, fissata per le ore 14:00 del 7 agosto 2024, è ormai prossima e le problematiche tecniche stanno creando preoccupazione tra i candidati.

Difficoltà riscontrate dai candidati

Secondo quanto riportato dal sindacato Uil Scuola Rua e confermato da vari Uffici Scolastici, i problemi più comuni includono:

  • Incongruenze nelle graduatorie: Alcuni aspiranti che si sono regolarmente inseriti nelle graduatorie GPS per il biennio 2024-2026 non risultano iscritti nelle graduatorie aggiornate, nonostante la conferma ricevuta dagli ambiti territoriali.
  • Malfunzionamenti del sistema INS: Il sistema di informatizzazione per le nomine supplenze (INS) presenta malfunzionamenti nella gestione delle graduatorie GPS relative a specifiche classi di concorso, come EEEE, ADAA, e AB55, e delle Graduatorie Uniche Incrociate (GUI). Questi problemi sono segnalati in diverse province.
  • Insegnamenti mancanti: Alcuni insegnamenti, necessari per la compilazione delle domande, non sono visibili nel sistema, nonostante dovrebbero essere precaricati per facilitare la scelta dei candidati.

Richiesta di posticipo della scadenza

In risposta a queste problematiche, il sindacato Uil Scuola Rua ha formalmente chiesto al Ministero dell’Istruzione e del Merito di intervenire per risolvere le criticità emerse. In particolare, il sindacato ha sollecitato la possibilità di posticipare la scadenza per l’inserimento delle domande. Questo rinvio permetterebbe ai candidati di completare correttamente le loro istanze e di garantire una distribuzione equa delle supplenze.

Procedura per l’inserimento delle domande

Le domande per le supplenze devono essere presentate tramite la piattaforma ministeriale POLIS (Presentazione On Line delle IStanze). Gli aspiranti docenti, inseriti nelle graduatorie ad esaurimento (GAE) e nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), possono richiedere incarichi di supplenza annuale (fino al 31 agosto) e temporanea (fino al 30 giugno), oltre a supplenze finalizzate al ruolo, secondo le procedure previste.

Conclusioni

La scadenza per la presentazione delle domande si avvicina e i problemi tecnici stanno influenzando negativamente il processo di assegnazione delle supplenze. È fondamentale che il Ministero dell’Istruzione e del Merito prenda misure tempestive per risolvere le criticità segnalate e garantire una corretta e equa assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2024/2025. Rimani aggiornato visitando la nostra sezione dedicata a scuola e docenti.

Circuitolavoro

Recent Posts

Ultim’ora, Venezia nuova capitale di Italia: Roma può solo imparare | Arrivata la conferma

Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…

14 secondi ago

Ufficiale, approvato il primissimo Bonus perpetuo della storia: 200 euro ogni mese nelle vostre tasche

Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…

2 ore ago

Sanità, regioni sotto stress: curarsi è sempre più difficile in Italia

Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…

2 ore ago

Ma quale 40 gradi, se non lavi le lenzuola a questa temperatura restano piene di batteri: solo così tieni al sicuro la tua famiglia

Non basta lavare le lenzuola per garantire la sicurezza e la salute di tutti, ecco…

4 ore ago

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

8 ore ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

19 ore ago