Logistica e trasporto

Proroga scadenza Concorso ASMEL 2024: nuova deadline per l’ammissione

L’Associazione per la Selezione e il Monitoraggio degli Elenchi di Lavoratori (ASMEL) ha annunciato ufficialmente la proroga della scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Concorso ASMEL 2024. Questo concorso mira alla formazione e all’aggiornamento degli elenchi di idonei per assunzioni professionali in tutta Italia, sia a tempo indeterminato che determinato.

Inizialmente fissata per il 25 giugno 2024, la nuova data ultima per l’invio delle domande è stata spostata al 10 luglio 2024 alle ore 12.00. Questo prolungamento è stato necessario in seguito a una richiesta formulata dal Consiglio dei Periti Agrari laureati, che ha implicato l’integrazione dei requisiti di accesso per il profilo di Funzionario Agronomo.

L’estensione della scadenza non pregiudica i candidati che hanno già inviato la domanda entro la data originaria di pubblicazione della modifica del bando. Le loro domande rimangono valide per la partecipazione al concorso.

Come partecipare al Concorso ASMEL 2024

Per presentare la propria domanda di partecipazione, è obbligatorio utilizzare esclusivamente la modalità telematica. ASMEL ha reso disponibile una piattaforma digitale dedicata, accessibile tramite il seguente link qui, dove è anche consultabile una guida dettagliata che illustra i passaggi necessari.

Tutte le istanze devono essere trasmesse entro il 10 luglio 2024, ore 12.00. I candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale e del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), fondamentale per la registrazione sulla piattaforma.

Durante l’invio della domanda, ogni concorrente riceverà un codice di verifica PEC che dovrà essere inserito nel campo apposito. È consigliabile accedere immediatamente alla propria casella PEC in quanto il codice ha una validità di soli 30 minuti.

La prova scritta del Concorso ASMEL 2024

I candidati ammessi al concorso dovranno affrontare una prova scritta che si svolgerà a distanza. Questa consiste in un quiz multidisciplinare composto da 60 domande a risposta multipla, da completare in 60 minuti.

Le domande sono suddivise nel seguente modo:

  • 30 domande su materie specifiche;
  • 25 domande su materie comuni;
  • 5 domande situazionali per valutare le competenze in lingua inglese e informatica.

La Commissione assegna un totale di 10 punti per ogni prova, con il requisito minimo di 7 punti per l’ammissione.

Ulteriori comunicazioni

Le informazioni dettagliate riguardanti la data e le modalità di svolgimento delle prove saranno comunicate ai candidati ammessi almeno 15 giorni prima dell’esame, tramite posta elettronica certificata (PEC). Questa comunicazione includerà anche i requisiti tecnici necessari per partecipare alla prova, tra cui sistemi operativi e supporti informatici.

L’elenco degli idonei sarà pubblicato sia sul portale di ASMEL che sui siti degli enti coinvolti nell’accordo.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

45 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

53 minuti ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago