Il territorio lecchese giace “su quel ramo del lago di Como”, di manzoniana memoria, protetto dai suoi monti “sorgenti delle acque”.
Un territorio ricco di storia e cultura quello della Provincia di Lecco, ente istituito dallo scorporo della porzione orientale della provincia di Como (84 comuni) e 6 comuni appartenenti alla provincia di Bergamo (totale di 90 comuni).
A partire dal 2013 si sono susseguiti tre referendum consultivi per accorpare alcuni comuni ed uno per cambiare provincia attestando il numero totale dei comuni a 85.
Confina a nord e a ovest con la provincia di Como, a est e a nord con la provincia di Sondrio, a est con la provincia di Bergamo e a sud con la provincia di Monza e Brianza.
Concorso Provincia Lecco
Attualmente dalla sede istituzionale della Provincia di Lecco, Villa Locatelli, è stato indetto un concorso pubblico per 3 posti amministrativi.
In particolare si tratta di una selezione, per soli esami, di 3 Collaboratori professionali amministrativi di cui 2 tempo pieno e 1 tempo parziale (18 ore settimanali), categoria B3.
Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento di diritti civili e politici negli stati di provenienza o di appartenenza;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati, dall’impiego in una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali;
- essere fisicamente idonei all’impiego;
- titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana e della lingua inglese;
- la capacità di utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Gli esami consisteranno in una prova scritta ed una orale sui seguenti argomenti:
- elementi di diritto pubblico, diritto amministrativo con particolare riferimento agli enti locali;
- ordinamento ed attività degli enti locali;
- legislazione in materia di atti amministrativi;
- elementi di ordinamento del lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni;
- legislazione in materia di amministrazione digitale;
- normativa in materia di prevenzione alla corruzione, trasparenza ed incompatibilità;
- nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la PA.
Nel corso del colloquio si accerterà anche la conoscenza della lingua inglese e di informatica.
Il bando scade l’8 aprile 2019.
Per maggiori informazioni cliccare qui