La Regione Lazio offre nuove opportunità di lavoro a 55 amministrativi disabili tramite superamento di un concorso pubblico; la categoria di riferimento sarà la C con relativa posizione economica C1.
I posti a concorso sono riservati ai disabili ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68. L’obiettivo assunzione sarà raggiunto dai candidati che supereranno le tre prove previste di cui due scritte e una orale e l’eventuale prova preselettiva.
Le figure professionali ricercate saranno adibite principalmente alle seguenti mansioni: attività istruttoria e di predisposizione di atti, relazioni e documenti nell’ambito di prescrizioni di massima e di procedure predeterminate.
Ricezione di atti, documenti e dichiarazioni entro i limiti e con l’osservanza delle istruzioni impartite dalle professionalità superiori. Formulazione di proposte in merito all’organizzazione del lavoro. Le funzioni della categoria sono svolte anche mediante l’utilizzazione di apparecchiature e sistemi di uso complesso. Utilizzo di pacchetti operativi nei linguaggi d’uso corrente.
Concorso Regione Lazio 2018
Le mansioni che questi dovranno svolgere riguarderanno principalmente attività legate alla ricezione e alla predisposizione di atti e documenti, oltre alla raccolta, l’organizzazione e l’elaborazione di dati.
I requisiti per partecipare al concorso sono i seguenti:
- cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea
- età superiore ai 18 anni e inferiore a quella prevista per la pensione
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- godere dei diritti civili e politici
- non aver ricevuto condanne penali
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- possesso del diploma di scuola secondaria superiore
- essere in regola con gli obblighi di leva
Il concorso prevede lo svolgimento di due prove scritte, delle quali una pratica o a contenuto teorico-pratico, e una orale sui seguenti argomenti:
- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di diritto comunitario
- Diritto regionale
- Organizzazione e funzionamento della Regione Lazio
- Elementi di contabilità pubblica
- I diritti e doveri dei dipendenti della pubblica amministrazione
- Strumenti applicativi informatici di base e strumenti web
- Conoscenza di base della lingua inglese
Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 275, l’Amministrazione può procedere alla preselezione dei concorrenti mediante test preselettivi a valenza psicoattitudinale e/o sulle materie di cultura generale.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento: sistema delle fonti del diritto, principi in materia di azione amministrativa (semplificazione, trasparenza e accesso agli atti, elementi in tema di privacy); atti amministrativi e procedimento amministrativo; i contratti della P.A.;
- elementi di diritto comunitario;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto della Regione Lazio;
- organizzazione e funzionamento della Regione Lazio;
- elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento all’ordinamento finanziario e contabile ed agli strumenti di programmazione finanziaria e gestionale della Regione;
- il rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri del dipendente;
- strumenti applicativi informatici di base e strumenti web;
– conoscenza di base della lingua inglese.
Si può inviare la propria candidatura, secondo le modalità indicate all’interno del bando di concorso entro non oltre il giorno 23 Agosto 2018.