La Regione Puglia ha indetto alcuni concorsi pubblici per il confermento di incarichi e la creazione di short list per profili esperti.
Uno è relativo alla selezione di 9 esperti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa da impiegare nell’ambito delle attività previste dall’art.127 del REG (CE) 1303/2013 Programmi Operativi FESR-FSE 2014-2020 e Ipa Cbc Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 della Regione Puglia, Servizio Controllo e Verifica Politiche Comunitarie”, per il supporto all’Autorità di Audit del PO FESR/FSE 2014-2020 della Puglia, con scadenza 25 novembre 2016.
L’altro riguarda la sezione Protezione civile della giunta regionale della Puglia che ha indetto un Avviso pubblico per la costituzione di una short-list (elenco ristretto) di esperti nell’ambito dei programmi e iniziative connesse alle attività di protezione civile. In particolare nel progetto Smart Puglia con scadenza 1 dicembre 2016.
I 9 posti saranno così suddivisi:
- 3 laureati in discipline economiche o giuridiche, con documentata esperienza in materia di controlli di almeno 3 anni, con particolare riferimento ad audit sul sistema di gestione e controllo nell’ambito dei fondi FESR e FSE e/o contabilità delle spese certificate, dei ritiri e dei recuperi nell’ambito di domande di pagamento inoltrate ai Servizi della Commissione Europea, nell’ambito di programmi finanziati da fondi FESR e FSE;
- 4 laureati in ingegneria, in architettura, in discipline economiche ed aziendali, o equipollenti, o in materie giuridiche, o equipollenti, con documentata esperienza in materia di verifiche nell’ambito dei fondi FESR e FSE di almeno 2 anni. I collaboratori selezionati dovranno affiancare l’Autorità di Audit nelle operazioni da condurre a norma dell’articolo 127 del REG (CE) 1303/2013 sui fondi FESR, FSE e IPA.
- 2 laureati in discipline economiche ed aziendali, o equipollenti, o in materie giuridiche, o equipollenti, con documentata esperienza in materia di verifiche nell’ambito della cooperazione territoriale di almeno 2 anni. I collaboratori selezionati dovranno affiancare l’Autorità di Audit nell’audit delle operazioni da condurre a norma dell’articolo 127 del REG (CE) 1303/2013 nell’ambito del Programma Interreg Grecia-Italia 2014-2020.
Per l’ammissione alla selezione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- nel caso di cittadini stranieri, godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana;
- non aver riportato condanne penali;
- conoscenza approfondita di applicativi informatici (excel, access, editing word, outlook, powerpoint, explorer);
conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
La sede di lavoro è individuata nel Servizio Controllo e Verifica Politiche Comunitarie della Regione Puglia, sito in Bari. Per presentare domanda nella short list i candidati devono essere professionisti in possesso di comprovata e documentata esperienza di durata complessiva non inferiore ai 5 anni. La domanda dovrà essere presentata tramite pec.
www.regione.puglia.it/index.php?page=curp&opz=lista