La Regione Sardegna ha appena comunicato il nuovo piano di assunzioni per i prossimi due anni. Previste 5.127 assunzioni nel campo sanitario e in altri settori amministrativi. Ecco tutti i dettagli.
Indice dei contenuti
Assunzioni Regione Sardegna: 5.127 posti di lavoro
La Regione Sardegna ha ufficializzato il nuovo piano assunzioni per i prossimi due anni. In particolare è previsto l’inserimento di 5.127 nuove risorse con contratto a tempo indeterminato nel settore sanitario. Non solo, ulteriori unità di personale verranno assunte anche nel Corpo Forestale, che attende nuovi ingressi da ormai 18 anni, e presso l’amministrazione centrale. Interessati dagli inserimenti inoltre il settore agricolo e zootecnico, con assunzioni gestite dalle Agenzie Laore e Argea. Di seguito tutte le assunzioni previste:
- 5127 sanitari, di cui 1587 già assunti;
- personale per il settore tecnico e amministrativo, con 1155 posti di lavoro già disponibili, tra assegnati o in assegnazione per effetto di concorsi già banditi o in corso;
- 78 guardie forestali;
- 226 unità di personale nell’amministrazione centrale;
- 5 impiegati per lo Sportello Linguistico;
- 260 dipendenti con diverse specializzazioni per l’Agenzia Laore;
- 86 addetti per l’Agenzia Argea, in parte già assunti;
- 100 operatori per l’Agenzia Aspal.
Come candidarsi
Il reclutamento dei nuovi profili avverrà tramite scorrimento delle graduatorie già esistenti, procedure di mobilità pre-concorsuale e nuovi bandi. Questi ultimi saranno pubblicati nei prossimi mesi direttamente sul sito ufficiale della Regione, nella sezione dedicata alle selezioni. Ulteriori novità e aggiornamenti sui concorsi pubblici sono invece disponibili a questa pagina.