La Regione Veneto ha indetto alcuni bandi di concorso per il reclutamento di 10 profili a tempo indeterminato da inserire nei progetti finanziati dall’Unione Europea o dallo Stato (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – ex Fondi FAS).
Si tratta in particolare di:
- 2 posti di Assistente economico, categoria C – posizione C1;
- 2 posti di specialista direttivo tecnico, ad indirizzo agro-forestale; Categoria D – posizione D1;
- 2 posti di Specialista economico, categoria D – posizione D1;
- 2 posti di Specialista amministrativo, categoria D – posizione D1;
- 2 posti di Specialista direttivo tecnico, ad indirizzo ingegneristico; Categoria D – Posizione D1.
Per partecipare al concorso pubblico è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere incorsi nella destituzione o licenziamento per motivi disciplinari; nella dispensa dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non aver riportato condanne penali;
- il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Per i posti di Assistente economico:
- diploma di maturità tecnico commerciale (diploma di ragioniere, perito commerciale);
- diploma di maturità tecnico professionale ad indirizzo economico (diploma di analista contabile, operatore commerciale, perito aziendale e corrispondente in lingue estere);Per il profilo di specialista direttivo tecnico:
- diploma di laurea in Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze della produzione animale, Scienze Ambientali, Scienze naturali o equipollenti;
Per il profilo di specialista economico:
- diploma di laurea in Economia e Commercio o equipollenti;
Per il profilo di specialista amministrativo:
- diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche o equipollenti;
- diploma ex DPR 162/82 “Consulente del Lavoro”.
Per il profilo di specialista direttivo tecnico:
- diploma di laurea in Ingegneria, Architettura o equipollenti;
- diploma universitario ex lege 341/1990 “Operatore tecnico ambientale”.
Il candidato dovrà sottoscrivere la domanda con firma digitale, oppure, in alternativa stampare il modulo allegato al bando, apporvi la firma in originale e scansionare la domanda esclusivamente su file formato PDF/A o PDF.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere trasmessa dal candidato mediante la propria casella di posta elettronica certificata – PEC o di posta elettronica semplice, all’indirizzo protocollo.generale@pec.regione.veneto.it entro il 2 ottobre 2016.