Concorso per 5 ricercatori Istituto di Ricerca Metrologica

L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (I.N.RI.M.) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di cinque unità di personale di III livello professionale, profilo ricercatore, con contratto a tempo indeterminato. La procedura di partecipazione sarà attiva fino al 18 Agosto 2016.

5 ricercatori nell'Istituto nazionale di Ricerca Metrologica
L ‘Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (I.N.RI.M), nato il 1° gennaio 2006 dalla fusione dell’Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo Ferraris” (IEN) e dell’Istituto di Metrologia “Gustavo Colonnetti” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IMGC), è un ente pubblico nazionale con il compito di svolgere e promuovere attività di ricerca scientifica nei campi della metrologia.

Compie ricerche, ampiamente riconosciute a livello internazionale, nel campo della scienza delle misure e dei materiali e sulle tecnologie innovative.

 

Numerosi sono gli ambiti di ricerca di base ed applicata, le costanti fisiche fondamentali, i materiali, la metrologia per la chimica, le nanotecnologie, la realizzazione di nuovi dispositivi e strumentazione innovativa per la misurazione, studi sull’informazione quantistica e la visione artificiale.

L’I.N.RI.M. ha sede in Torino.
Per essere ammessi al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o in uno degli Stati membri dell’Ue;
  • titolo di studio: laurea magistrale o conseguita secondo i precedenti ordinamenti in materie tecniche scientifiche;
  • aver maturato almeno tre anni di esperienza di ricerca post laurea , nelle Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati, nazionali o internazionali in materie attinenti agli ambiti scientifici del bando in questione ovvero possesso del titolo di dottore di ricerca in materie tecnico-scientifiche;
  • ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici.

 

L’esame consiste in due prove scritte e una orale. Gli ambiti scientifici di riferimento sono quelli dell’Inrim: divisione metrologia fisica, divisione nanoscienze e materiali, divisione metrologia per la qualità della vita. I vincitori saranno collocati nei gruppi di ricerca tenendo conto delle delle rispettive caratteristiche formative e professionali nonché delle aspirazioni scientifiche.
Il bando è pubblicato e disponibile sul sito dell’Istituto. Per presentare la domanda collegarsi al sito dell’Ente dove saranno presenti tutte le istruzioni.

LEGGI ANCHE  Concorsi in Comune per 31 Tecnici e Assistenti Sociali
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui