Il concorso dell’INPS per circa 2.000 diplomati, atteso con grande interesse, è stato ufficialmente rinviato al 2025. Questo bando, che rientra tra i concorsi più attesi per l’assunzione di assistenti, era inizialmente previsto per il 2024. Tuttavia, le recenti comunicazioni dell’INPS hanno chiarito che la pubblicazione della procedura concorsuale non avverrà prima dell’anno prossimo.
Il 20 settembre 2024, l’INPS ha pubblicato un comunicato che annuncia l’arrivo di nuovi concorsi pubblici per oltre 2.500 assunzioni entro dicembre 2024. Tuttavia, nel programma non è menzionato il concorso per diplomati, suggerendo che questo possa slittare ulteriormente. A quanto pare, l’istituto intende prioritizzare il reclutamento di altre figure professionali, come ispettori, funzionari e medici, piuttosto che quelli per assistenti diplomati.
Il sindacato Fp Cgil, in un comunicato relativo a un incontro tenutosi il 16 settembre, ha confermato che le assunzioni per funzionari e assistenti sono previste, ma soltanto a partire dal 2025, a causa della carenza di organico.
Il Piano Triennale dei Fabbricati Personale (PTFP) dell’INPS prevede il reclutamento di 1.896 assistenti principalmente attraverso bandi di concorso pubblici. Questo bando rappresenterebbe un’importante opportunità per i diplomati, poiché sarebbe il primo concorso INPS rivolto a questa fascia di candidati dopo ben 17 anni. L’ultimo concorso simile risale infatti al 2007.
È importante sottolineare che il rinvio di questo concorso non è una novità: già nel 2023 si attendeva un bando per 585 diplomati, anch’esso slittato. Le recenti modifiche nella programmazione delle assunzioni sono state influenzate da nuove disposizioni legislative e dall’aumento delle responsabilità affidate all’INPS, come il Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62, che richiede un incremento del personale per le attività ispettive.
Il manuale “Concorso INPS 2024” è ideale per chi vuole iniziare la preparazione per i concorsi. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.
Il rinvio del concorso INPS per diplomati al 2025 ha suscitato delusione tra i candidati, ma rappresenta comunque un’opportunità futura significativa. Con la giusta preparazione e risorse, coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’INPS possono continuare a seguire gli sviluppi e prepararsi al meglio per la competizione che li attende.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…