Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Scioglimento Riserva GPS 2024: domande abilitazione e specializzazione dall’8 al 10 luglio

Il sindacato Anief ha annunciato che dall’8 al 10 Luglio 2024 sarà possibile presentare le domande per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie GPS relative all’abilitazione e alla specializzazione sul sostegno. Questa procedura è destinata agli abilitandi e agli specializzandi che hanno conseguito il titolo entro il 30 giugno 2024 e si trovano inseriti con riserva nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze.

Modalità di presentazione telematica

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma POLIS del Ministero dell’Istruzione. Questo sistema telematico permetterà agli interessati di formalizzare l’istanza di scioglimento della riserva in modo rapido e efficiente.

Scadenza imminente

È fondamentale che gli abilitandi e gli specializzandi interessati non perdano i termini fissati, poiché il periodo per presentare l’istanza sarà molto breve: solamente due giorni.

Riserva e scadenza obbligatoria

Secondo l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024, coloro che non completeranno l’abilitazione o la specializzazione entro il 30 giugno 2024 vedranno automaticamente sciolta la riserva, con conseguente inserimento nelle graduatorie in base ai titoli posseduti effettivamente.

Comunicazione ufficiale e pubblicazione dell’avviso

L’avvio ufficiale della procedura di scioglimento delle riserve sarà notificato il 8 luglio 2024 tramite la piattaforma inPA, il portale dedicato al reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Come presentare l’istanza

Per presentare correttamente l’istanza di scioglimento della riserva, è necessario possedere le credenziali SPID o CIE, o un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del portale web del Ministero dell’Istruzione. È inoltre indispensabile essere abilitati al servizio Istanze Online per completare la procedura.

Categorie di interessati

Sono ammessi a presentare la domanda per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie GPS:

  • Docenti della scuola secondaria completanti il percorso da 30 CFU;
  • Specializzandi nel sostegno di tutti i gradi di istruzione;
  • Laureandi in Scienze della Formazione Primaria;
  • Docenti inseriti con riserva nei percorsi a differenziazione didattica Montessori, Agazzi e Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e primaria, nonché negli istituti specificati dall’articolo 67 del Testo Unico, purché conseguano il titolo entro la scadenza stabilita.

Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata a scuola e docenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

1 ora ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago