Il sindacato Anief ha annunciato che dall’8 al 10 Luglio 2024 sarà possibile presentare le domande per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie GPS relative all’abilitazione e alla specializzazione sul sostegno. Questa procedura è destinata agli abilitandi e agli specializzandi che hanno conseguito il titolo entro il 30 giugno 2024 e si trovano inseriti con riserva nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma POLIS del Ministero dell’Istruzione. Questo sistema telematico permetterà agli interessati di formalizzare l’istanza di scioglimento della riserva in modo rapido e efficiente.
È fondamentale che gli abilitandi e gli specializzandi interessati non perdano i termini fissati, poiché il periodo per presentare l’istanza sarà molto breve: solamente due giorni.
Secondo l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024, coloro che non completeranno l’abilitazione o la specializzazione entro il 30 giugno 2024 vedranno automaticamente sciolta la riserva, con conseguente inserimento nelle graduatorie in base ai titoli posseduti effettivamente.
L’avvio ufficiale della procedura di scioglimento delle riserve sarà notificato il 8 luglio 2024 tramite la piattaforma inPA, il portale dedicato al reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Per presentare correttamente l’istanza di scioglimento della riserva, è necessario possedere le credenziali SPID o CIE, o un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del portale web del Ministero dell’Istruzione. È inoltre indispensabile essere abilitati al servizio Istanze Online per completare la procedura.
Sono ammessi a presentare la domanda per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie GPS:
Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata a scuola e docenti.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…