Il Comune di Mantova ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di personale con profilo professionale di «Maestra scuola materna», categoria C, posizione economica iniziale, da assegnare al Settore servizi educativi bibliotecari e archivistici.
La domanda scade il 4 Novembre 2016.
Alla selezione possono partecipare i candidati che sono in possesso dei seguenti prescritti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità fisica all’impiego;
- non esclusione dall’elettorato politico attivo e non destituzione dall’impiego presso una P.A.;
- per i candidati di sesso maschile: regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
- Titolo di Studio: diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio (triennale) conseguito nelle Scuole Magistrali; diploma di maturità rilasciato da Istituti Magistrali (compreso quello di liceo socio-psico-pedagogico); diploma di maturità equivalente, conseguito nell’ambito di progetti di sperimentazione autorizzati ai sensi dell’art. 278 del D.Lgs. 297/1994; titolo equipollente a uno dei predetti diplomi oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Materna o Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria.
Per partecipare alla selezione il candidato deve versare al Comune di Mantova, servizio di tesoreria, la tassa dell’importo di 10,33 euro.
La selezione è volta all’accertamento dell’attitudine e della competenza a svolgere le mansioni proprie del profilo professionale di “Maestra di Scuola Materna” e l’esame consiste in una prova scritta ed una orale.
Quella scritta prevede la somministrazione di un test che si svilupperà in una serie di domande a carattere attitudinale intese a verificare la capacità verbale, l’efficienza mentale, la capacità di ragionamento e la capacità spaziale dei candidati e in una serie di domande di carattere professionale.
La prova orale consisterà in una dinamica di gruppo finalizzata non solo alla valutazione delle conoscenze ma anche delle capacità e delle attitudini dei candidati e si articolerà in: a) autopresentazione del Candidato; b) osservazione di una dinamica di gruppo derivante da una simulazione di ruolo; c) discussione e approfondimento della prova scritta con formulazione di domande tecniche vertenti sulle materie oggetto dell’esame. Il bando integrale e la domanda sono disponibili sul sito del Comune di Mantova cliccando qui